Visualizzazione Stampabile
-
Notte Prima Degli Esami
Ragazzi, lasciate perdere le solite americanate e fiondatevi in videoteca a predere questo film!!!!
Uno stupendo tuffo nel passato, per chi ha la mia età (37) e si è quindi diplomato alla fine degli anni '80.
Divertente, frizzante (anche se mi rendo conto che a molti potrebbe risultare banale e già visto)................lo consiglio caldamente, uno dei migliori film (del genere) degli ultimi anni
Indicato per una simpatica e spensierata serata nel ricordo dei migliori anni della nostra vita.
Video: molto buono
Audio: molto buono
voto: 7 e 1/2
-
Citazione:
Originariamente scritto da Antonio1969
Indicato per una simpatica e spensierata serata nel ricordo dei migliori anni della nostra vita.
Visto ieri sera. Molto gradevole, praticamente tagliato su misura per quelli della nostra età (io sono a 38).
Qualche risata ed anche un po' di magone al pensiero di quegli anni... :)
Anche i vestiti.. le pettinature, la musica... :D
-
Io sono a 43....
che dite, va bene lo stesso?
Comunque si tratta di un film che avevo già pensato di noleggiare.
Mi sa tanto che provvederò entro il fine settimana.
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Io sono a 43....
che dite, va bene lo stesso?
Ma certo...:D
-
visto lo scorso week end
Un film simpatico, recitato anche bene, Faletti su tutti.
qualità audio video nella media
Unico rimprovero: hanno toppato alla grande la colonna sonora!!
Final Countdown degli Europe e Wild Boys dei Duran Duran sono precedenti di parecchio al 1989 (anno in cui si svolge il film), durante il film avevo notato anche altri anacronismi musicali, ma ora non li ricordo più
ciao
-
Il film è gradevole, ma pieno di incongruenze.
A parte quelle "musicali" citate da spidertex, ve ne segnalo altre due:
1) la madre del "professore cattivo" (Faletti), che sembra una sua coetanea (o quasi)...
2) il "professore cattivo" (sempre Faletti) che dice "di avere fatto il '68". Essendo però il film ambientato nel 1989, e quindi a ventun' anni di distanza dal mitico 1968, ed ipotizzando che Faletti avesse allora vent' anni, venti (gli anni di Faletti nel '68) più ventuno (gli anni trascorsi dal '68 all' '89) fà quarantuno...
FALETTI QUARANTUN'ANNI? CON QUELLA FACCIA?
Ciao
Massimiliano
-
...volendo esagerare, uno dei tanti esempi di "pressappochismo" all'italiana (forse il peggiore tra i difetti nazionali...)
Ariciao
Massimiliano
-
E' vero!!! Qualche anacronismo c'è, però il film scorre bene e fa rimpiangere a tutti noi gli anni più belli della nostra vita!!! :cry:
Per l'età della mamma di Faletti credo che sia tutto dipeso dal fatto
Spoiler: |
che si era innamorata di quel suo coetaneo collega di ballo e quindi era più credibile, come storia, a 60/65 anni che non a 80/85 :D |
-
Ci sono altri anacronismi simpatici:
si vede un'auto con la targa nuova (nell' 89 non c'erano le alfanumeriche)
in un cortile un ragazzo gioca con la maglia dell' inter del...2002!!
Comunque il film e' davvero carino.
-
Visto ieri sera e pur essendo un film molto approssimativo è riuscito a farmi divertire e a farmi scappare qualche lacrimone nostalgico nel ricordo di quegli anni.
E' film che emoziona parecchio e quindi nonostante le tante lacune è un film da vedere e per la fascia di età 35-45 il film diventa imperdibile.
Ciao.
-
Gli svarioni ci sono tutti, ma per un 38ne come me è stato come guardarsi allo specchio.
Godibilissimo.:)
-
Non per fare il pignolo, ma secondo me costumi e musica sono perfettamente sicronizzati, e' il 1989 che non c'entra nulla.
Quell'abbigliamento (best company, capelli cotonati etc) comincio' ad essere out dall'85-86.
Ecco, il film sarebbe stato perfetto se fosse stato ambientato nell'85
-
In effetti sembra più ambientato nell'85 che nell'89 (in quei 4 anni sono cambiate tante cose), però l'incongruenza maggiore è che in quel periodo non c'era mica la stessa libertà sessuale che si vede nel film (non so voi, ma io facevo una fatica boia anche solo per dare una sbirciatina....;) )
P.S.: questo è un forum di 38enni, eh? :cool: