Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/1186.html
Il nuovo videoproiettore con tecnologia LCD di Panasonic e piena risoluzione HD sarà presentato in anteprima mondiale al CEDIA, prevista negli Stati Uniti a partire dal prossimo 14 Settembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
FINALMENTE
EEEEEEEEEEEEEEEVVVVVVVVVAAAAAAAAAAAIIIIIII :D
Dai che per Natale ce l'abbiamo :D
idee sul prezzo?
mi preoccupa l'iniziativa di affiancarlo con un (ennesimo...) vpr 720p: ciò mi induce a pensare che sarà quest'ultimo ad avere il prezzo standard di circa 1700/1800 € ...
-
Vista l'uscita del Sanyo Z5 a 1280x720 non era proprio inverosimile la questione!
Io credo che si attesterà intorno ai 3000 :D
-
Bene :D ,qualche cosa si muove.
Ora aspettiamo anche Epson e gli altri...ad anche un degno software.
Alex
-
E vai... mi sa che si avvicina l'ora dell'upgrade (finalmente :D )
-
Prendo un altro Panasonic solo se eliminano quel stramaledetto joystick per la regolazione del lens shift.
-
tolgono il LS e ti accontentano :D
che dici, si ritorna all'ellecidì?
aspettiamo di vederli in funzione ;)
-
effettivamente quel joystick è veramente insopportabile...oltre che impreciso...
spero che automatizzino il lens shift con questo vpr full hd...
-
basterebbe anche una coppia di rotelle zigrinate, una per il ls vertcale e un'altra per quello verticale. Non è automatico, ma di sicuro meglio del joystick
ciao
-
Perchè quante volte lo toccate quel joystick?
Non sarà il massimo della comodità ma il lens-shift è fondamentale (per me)
Invece sarebbe il massimo la regolazione (nitidezza) dell'obiettivo motorizzata :rolleyes:
Stefano
-
... E adesso cosa faccio?
Avevo deciso per un vpr 720p da comprare a Natale; mi sa che mi toccherà aspettare un altro pò, e lanciarmi su un vpr full hd (3.000 euro per me sono troppi...)
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
basterebbe anche una coppia di rotelle zigrinate, una per il ls vertcale e un'altra per quello verticale. Non è automatico, ma di sicuro meglio del joystick
ciao
Giusto. Non lo pretendo mica motorizzato... ma le rotelle sarebbero sicuramente meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Perchè quante volte lo toccate quel joystick?
Non sarà il massimo della comodità ma il lens-shift è fondamentale (per me)
Ovviamente il LS è molto importante... ma non chiedo la luna... solo un paio di schifose rotelle (come suggerisce spider)
Per tre volte ho modificato l'installazione del VPR, per due volte incidenti occasionali (mia moglie..) hanno causato uno spostamento del VPR.
In ogni occasione avevo le lacrime agli occhi dalla rabbia, nel tentativo di raggiungere la posizione ideale...
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Invece sarebbe il massimo la regolazione (nitidezza) dell'obiettivo motorizzata :rolleyes:
Invece questa la trovo molto facile da regolare sul panny 700.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Perchè quante volte lo toccate quel joystick?
a costo di far inorridire i puristi, devo confessare che il vpr non è installato in posizione fissa, ma è su un mobiletto che sposto all'occorrenza ogni volta che vedo un film, per cui mi capita di pasticciare con il lens shift e il fuoco abbastanza spesso.
e il joystick è un disastro.
mi associo anche alla richiesta di fuoco motorizzato
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
.... per due volte incidenti occasionali (mia moglie..) hanno causato uno spostamento del VPR....
Eehh la "polvere" :D
Citazione:
Invece questa la trovo molto facile da regolare sul panny 700.
Per facile è facile , ma almeno da me, sembra che si sposta spesso da solo :confused: . Ecco perchè la richiesta del motorizzato :cool:
Stefano