Acquisto 1° Proiettore, consigli.......
Ciao a tutti, .....io sono nuovo in questo forum, così come sono nuovo nel campo del...video, ( ma non vuol dire che non ho pretese di un certo livello..)infatti vengo..dall'audio...puro...ma ho deciso di integrare il tutto con un buon Proiettore ( per il momento stò utilizzando un retroproiettore Sony Kp 46). Ora, ho quasi deciso per l' Infocus 7200, l'ho visto parecchie volte in quest'ultimo periodo e mi piace molto, e la mia prima domanda è questa; a questo livello di prezzo e cioè 9000 Euro , ( non avendo la possibilità di visionare altre macchine) ho la possibilità di acquistare qualcosa che potrebbe andare meglio? ...anche un tritubo usato, ( ma sento dire della grande difficoltà per quanto riguarda la messa a punto...mi scoccerebbe stargli sempre dietro...oppure sono le solite esagerazioni?),Per quanto riguarda lo schermo, ho già acquistato un Othello Jago 120, con base 2,44 x 1,85, come lettore dvd ho un Micromega dvd Reference, ma stò valutando anche la costruzione di un HTPC, ( qualcuno mi potrebbe suggerire alcune "soluzioni"?), e a questo proposito nasce la seconda domanda....qual'è il miglior collegamento tra HTPC e Proiettore?, scusate la mia ignoranza in questo campo,...ma prometto che imparerò presto.
ciao a tutti e grazie per le risposte che mi vorrete dare.:)
Re: Acquisto 1° Proiettore, consigli.......
Citazione:
Salvatore Ciriolo ha scritto:
Ora, ho quasi deciso per l' Infocus 7200, l'ho visto parecchie volte in quest'ultimo periodo e mi piace molto, e la mia prima domanda è questa; a questo livello di prezzo e cioè 9000 Euro ciao a tutti e grazie per le risposte che mi vorrete dare.:)
Che cosa !!!!! ma che e' un attacco di pazzia acuta !!! 9000 euro ma siete impazziti.
L'infocus 7200 costa di listino 7500 euro il negoziante lo paga ivato e spedito qualcosa come 6300 euro per arrivare a 9000 c'e' l'oceano atlantico.
Per 9000 fai uno sforzo e ti compri un barco cine 7 lt nuovo di pacco.
Ciao
Peppe
Re: Re: Acquisto 1° Proiettore, consigli.......
[QUOTE]peppemar ha scritto:
[SIZE=1][I]Che cosa !!!!! ma che e' un attacco di pazzia acuta !!! 9000 euro ma siete impazziti.
L'infocus 7200 costa di listino 7500 euro il negoziante lo paga ivato e spedito qualcosa come 6300 euro per arrivare a 9000 c'e' l'oceano atlantico.
Si certo, 7500, ma....+ IVA
ciao
Salvatore
Re: Acquisto 1° Proiettore, consigli.......
Citazione:
Salvatore Ciriolo ha scritto:
Ciao a tutti, .....io sono nuovo in questo forum, così come sono nuovo nel campo del...video, ( ma non vuol dire che non ho pretese di un certo livello..)infatti vengo..dall'audio...puro...ma ho deciso di integrare il tutto con un buon Proiettore ( per il momento stò utilizzando un retroproiettore Sony Kp 46). Ora, ho quasi deciso per l' Infocus 7200, l'ho visto parecchie volte in quest'ultimo periodo e mi piace molto, e la mia prima domanda è questa; a questo livello di prezzo e cioè 9000 Euro , ( non avendo la possibilità di visionare altre macchine) ho la possibilità di acquistare qualcosa che potrebbe andare meglio? ...anche un tritubo usato, ( ma sento dire della grande difficoltà per quanto riguarda la messa a punto...mi scoccerebbe stargli sempre dietro...oppure sono le solite esagerazioni?),Per quanto riguarda lo schermo, ho già acquistato un Othello Jago 120, con base 2,44 x 1,85, come lettore dvd ho un Micromega dvd Reference, ma stò valutando anche la costruzione di un HTPC, ( qualcuno mi potrebbe suggerire alcune "soluzioni"?), e a questo proposito nasce la seconda domanda....qual'è il miglior collegamento tra HTPC e Proiettore?, scusate la mia ignoranza in questo campo,...ma prometto che imparerò presto.
ciao a tutti e grazie per le risposte che mi vorrete dare.:)
prova a chiamare audiovisionsrl.com , oppure homecinemadesign.it , trovi il 7200 dal pronto, visionabile, ad un prezzo "nettamente" inferiore,...ma ti prego....non comprarlo a 9000 euro perchè altrimenti mi piange il cuore, anche se non sono soldi miei:D
Considerando che comunque sei orientato su un VPR di un certo livello qualitativo, e questo vale sia per il 7200, sia per un eventuale CRT, mi sento solo di consigliarti un HTPC con la HOLO3D, alla quale puoi collegarti con il tuo Player in component, alla peggio in S-Video, ed alla meglio in SDI (ma devi fare la modifica al player), dopo di che arrivi al 7200 con cavo DVI.
Questo a mio parere è il massimo della qualità ottenibile ad un prezzo umano, inoltre puoi tranquillamente collegarti al decoder sat ed avere ancora un'ottima qualità.
Ci sono tante altre soluzioni, per esempio un processore esterno etc., ma i costi salgono ed i benefici, rispetto alla Holo ed ammesso che ci siano, non sono ancora ecclatanti.
Questo è, ovviamente, solo un mio parere.
ciao
stefano61
Mi sono dimenticato un consiglio...
Mi sono dimenticato di consigliarti di andare a vedere un CRT in funzione prima di comperare qualunque altra cosa....
Se non trovi un negozio , un veditore , una fiera, puoi sicuramente invitarti a casa di uno di noi del forum......
facci sapere dove stai e sono sicuro che qualcuno ti inviterà!
Vedrai che una volta visto un bel CRT, non avrai più dubbi su cosa scegliere.
ciao
Re: Mi sono dimenticato un consiglio...
[QUOTE]enrico1967 ha scritto:
[SIZE=1][I]Mi sono dimenticato di consigliarti di andare a vedere un CRT in funzione prima di comperare qualunque altra cosa....
Se non trovi un negozio , un veditore , una fiera, puoi sicuramente invitarti a casa di uno di noi del forum......
facci sapere dove stai e sono sicuro che qualcuno ti inviterà!
Grazie a tutti quelli che mi stanno rispondendo..........Enrico, io sono in Provincia di Lecce, un pò distante credo..( mi sta venendo veramente voglia di vedere un CRT...ma credo che per vederne uno dovrò come minimo spostarmi a Chieti da Di Prinzio..e non è una passeggiatina)
Salvatore
Re: Tritubisti fatevi sotto!
Citazione:
enrico1967 ha scritto:
Per me è assolutamente fuori mano, ma sono sicuro che qualcuno non troppo lontano ti inviterà a vedere il suo bambino...
Vogliamo o non vogliamo allargare la famiglia degli appassionati contenti di come hanno speso i loro soldi?
Spero proprio che qulcuno colga il mio appello!
ciao
scusa Enrico, credimi che non voglio fare inutili polemiche in quanto la superiorità del CRT, rispetto alle altre tecnologie, è tutt'ora indiscussa, tuttavia mi sembra che si stia semplificando un pò troppo la questione "gestione" del CRT, e questo potrebbe indurre le persone ad avere una percezione leggermente diversa della realtà, e magari a rimanerne deluse.
Consigliare un CRT è una cosa buona e giusta, tuttavia occorre anche descrivere le possibili problematiche a cui si potrebbe andare incontro, altrimenti sembra che i 1600 thread della sezione CRT del forum siano tutti vuoti oppure che le persone che conosco e che tribolano con taratura e convergenza solo perchè hanno un pò di umidità in casa siano dei folli.
Ti senti veramente di sottoscrivere che è sufficiente una taratura fatta in mezza giornata da un tecnico specializzato e poi sei a posto e ti puoi dimenticare il CRT appeso?, bene, a mio parere è come firmare una cambiale in bianco, comunque chi ne è convinto può fare la sua bella garanzia a Salvatore ed assumersi le proprie responsabilità nel caso, molto probabile, che così non sia, oppure, come credo sia giusto, si da il proprio consiglio descrivendo si i pregi e le peculiarità, ma anche le eventuali problematiche di gestione.
Parliamo del meglio disponibile oggi nell'home cinema, pertanto la qualità dell'immagine non si discute, ma parliamo anche di una macchina che pesa 70 kg, lunga più di mezzo metro, che non è una scatola vuota, ma nella quale una infinità di fattori ne possono compromettere il risultato finale, non ultimo il buio assoluto di cui necessita, altrimenti la superiorità te la sei già giocata con una sciocchezza.
scusatemi, ma a mio parere era una precisazione doverosa.
ciao
stefano