LE SCHEDE VIDEO TOP OBBLIGANO AD ALIMENTATORI SPECIALI?
Ciao a tutti , ho comprato una scheda video " nuova " ma ormai di vecchia generazione ( come purtroppo e'diventata la regola nel giro di due tre mesi ) si tratta dell' ATI RADEON X-1800 XT 256 MB.
l'ho montata sul mio pc ma dopo qualche minuto , le immagini si bloccano e il computer va in palla e deve essere resettato, ( stesso problema con la precedente x.850 xt che pensavo fosse difettata ).
ormai definitivamente avvilito per due schede su due non funzionanti , imputavo la colpa alla scheda madre che non essendo 16x certificata al 100% per queste schede , poteva essere la causa dei blocchi.
poi vengo a sapere che la mancanza del 16x al massimo rallenta le prestazioni ma non causa blocchi e poi leggo su una rivista di videogiochi che le schede video di questo tipo necessitano di un alimentatore sul pc di almeno 450 watt minimo e di un amperaggio reale di.....almeno 25 ampere !!!!! per funzionare correttamente.
molto bene allora vado a leggere sui miei due alimentatori ...16 ampere e sul terzo di scorta e vedo scritto 18 come valore sul 12 volt !
scusate....ma e' possibile una cosa del genere? e dove si trovano amperaggi cosi' alti di almeno 25 ampere? e a che prezzi astronomici se ho comprato un modello da 500 watt costato non poco che viaggia a 18 ????
che voi sappiate e' possibile cosi' come scrivono che una scheda video top level si blocchi per un amperaggio inferiore a quello richiesto ? anche se nel pc non ho particolari componenti che consumano ?
che mi consigliate di fare?