Visualizzazione Stampabile
-
1.500€ per un DVD ?
ma comperare OGGI ( settembre) un special DVD top a cifre altissime tipo il DENON 3930 ha senso in arrivo dei nuovi BlueRay e simili full HD?
Il 2930 & IL 3930 escono a 1080p, non so se Upscalati o "originali", ma è la stessa cosa? Leggeranno i nuovi DVD HD?
Grazie del consiglio generico, ma indirizzato specifico.;)
-
Questi nuovi lettori Denon sono in grado di fare upscaling a 1080p.
Non possono leggere materiale HD nativo (BR e HD-DVD).
Hanno senso?
Considera che sono lettori universali DVD, DVD-A e SACD, che hanno ottimi componenti in board, che il materiale HD sarà disponibile in grandi quantità tra parecchi mesi, che al contrario c'è un catalogo vastissimo di DVD in commercio ed a noleggio...
Si, per me hanno senso... ovviamente avrei qualche dubbio a fare un upgrade da lettori attuali di buon livello (tipo il mio 3910).
-
Io una spesa così consistente per un lettore DVD standard non la farei, forse perchè tre anni fa ho speso 1.000 euro per il mio NAD T562, e mi ritrovo adesso con un player meno performante dell'Oppo collegato in HDMI (e costatomi poco più di 1/5).
Le mie sono naturalmente considerazioni personali e del tutto opinabili, ma francamente mi sembra che oggi la tecnologia si evolva così in fretta che conviene sempre percorrere una prudente via di mezzo....
Tra l'altro pare che a Natale troveremo sugli scaffali dei negozi i primi lettori HD-DVD...
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Tra l'altro pare che a Natale troveremo sugli scaffali dei negozi i primi lettori HD-DVD...
Già adesso non è difficile trovare, anche a ottimo prezzo, il lettore HD-DVD in Europa. Ma che ci guardi in italiano?
Non penso che a Natale e neppure nel primo semestre del 2007 avremo a disposizione migliaia di titoli ad alta definizione (e magari tutti di ottima qualità..)
In ogni caso dipende dalla propria configurazione attuale, dalle esigenze legate alla riproduzione audio (CD, SACD, DVD-A) ed ovviamente dalle proprie disponibilità finanziarie.
Se dovessi partire da 0, magari il 2930... non lo riterrei uno spreco totale...
-
La commercializzazione dei nuovi lettori e dei nuovi formati è ormai imminente. Sulle pagine di questo forum qualcuno ha già postato gli apparecchi in commercio, per cui non sarei così pessimista sui tempi di arrivo in italia.
Il dubbio, presupposto che la mia opinione è orientata sull'acquisto dei nuovi lettori, va posto solo su quale tipo di formato scegliere, hd-dvd o blue ray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Se dovessi partire da 0, magari il 2930... non lo riterrei uno spreco totale...
Io penserei invece ad un lettore della mutua, facciamo un po' di più dai;) , e un processore esterno tipo vp30 che può sempre servire per sat, recorder...
Il discorso audio lo lascerei fuori, imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
va posto solo su quale tipo di formato scegliere, hd-dvd o blue ray?
Concordo. Al momento opterei per hd-dvd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gioppino
Io penserei invece ad un lettore della mutua, facciamo un po' di più dai;) , e un processore esterno tipo vp30 che può sempre servire per sat, recorder...
Su processore sono assolutamente d'accordo.. come puoi vedere dalla mia firma..;)
Citazione:
Il discorso audio lo lascerei fuori, imho.
sottolineo imho. Altri possono invece essere interessati a sfruttare anche le capacità audio del proprio lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gioppino
Concordo. Al momento opterei per hd-dvd
E vorrei vedere... con tutta la scelta che c'è al momento.. ;)
Costa meno della metà (il lettore) e sembra vada anche meglio...
-
varie
X KALJEPPO
quali sono i siti che propongono i DVD-HD ?
X GIOPPINO
cosa è il VP30? prezzo? Marca? sito?
X COBRACALDE
ma è anche vero che i DVD-HD possono leggere i dvd attuali.....anche se non ho idea di prezzi dei nuovi HD
cmq grazie a tutti del contributo;)
-
Su ebay si trovano alcune aste per il Toshiba HD-DVD Player HD-XA1.
Soprattutto di un negozio inglese piuttosto affidabile. I prezzi, soprattutto dei "compralo subito" non sono in linea con quelli USA (data la novità.. ed essendo il prodotto destinato per ora agli utenti del vecchio continente che non riescono ad aspettare la diffusione dei modelli europei..).
Per quanto riguarda il VP30, si tratta di un processore video:
http://www.dvdo.com/pro/index.php
Se cerchi sul forum, troverai molto materiale..
-
Nessuno ha parlato di un HTPC ............. upgradabile e dal costo tutto sommato contenuto .......... certo se con un HTPC voglio fare "tutto" allora le cose si complicano ma se lo uso per vedere solo i DVD ed in futuro BD opp. HD-DVD .............. ci farei un pensierino ........... anche se, un Denon di quel calibro fa abbastanza gola .............. :D ;)
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Nessuno ha parlato di un HTPC
E' sicuramente un'opzione. Un buon HTPC con Theatertek liscio raggiunge (e supera in molti casi..) le prestazioni di upscaling di molti lettori odierni. Se poi affiniamo i filtri di post processing... può sicuramente rivaleggiare con i processori video.
Da tenere in conto le difficoltà a raggiungere e mantenere un'ottima configurazione... da consigliare agli smanettoni molto pazienti..
-
un HTPC diventa complesso da usare per tutta la famiglia; mi irrita solo pensare che vedere 30 minuti di concerto devo aspettare che si carichi tutto windows ecc ecc.......
Ho visto anche il VP 30 e VP50. GANZOOOOOOOOOO si dice in toscana...
Ma credo che per il mio livello di pretesa sia una complicazione superflua: se prendo uno yamaha 2700 fa già le conversioni fino a 1080p e non ho tante cose da settare sulle quali non capisco molto.
Rimango dell'idea di un DVD di passaggio tra il presente e il futuro prossimo.
Qualcuno vende a pochi euro il VECCHIO 3110?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Qualcuno vende a pochi euro il VECCHIO 3110?;)
:D
Il mio lo sto per fare modificare in modo da avere l'uscita SDI.. penso che lo terrò ancora un bel po'... ;)