Visualizzazione Stampabile
-
NUOVO MY SKI HD
Avete capito bene ho appena saputo da fonti attendibilissime che tra non molto uscira il nuovo MY SKI HD con 1000 giga di hard disc :eek:
non vedo l'ora cosi potrò (potremo ) masterizzare tutto in hd WAUUU
Avevo piacere di informarvi su questa appetitosa news
-
se ci sarà un HD da 1tera io mi vesto da donna per un mese!
-
prepara la gonna e i tacchi a spillo voglio la foto sul forum
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beduo
prepara la gonna e i tacchi a spillo voglio la foto sul forum
Non ce n'è bisogno, l'HD da un TB è una bufala colossale.;):)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beduo
non vedo l'ora cosi potrò (potremo ) masterizzare tutto in hd WAUUU
Avevo piacere di informarvi su questa appetitosa news
E come fai a masterizzare in HD, senza un registratore HD-DVD o Blu-ray con ingresso HDCP compliant?;):)
Ah, già che ci sono e visto che l'errore è presente anche nella tua firma: Si scrive SKY, non SKI.
-
Hai ragione sono un somaro si scrive sky, ma ti assicuro che sarà sky direttamente a fornire il nuovo dec. my sky hd, avverà tra circa 6 mesi.
Però ricordati che non potrai masterizzare nulla al di fuori del decoder cioè solo nell'hard disc di sky
siete come San.Tommaso non credete se non mettete il naso.
Vedrete e poi vi corigerete (come disse un celebre personaggio)
ps. cos'è un "TB"
-
E' da molto che ci sono voci che dicono che il mysky hd dovrebbe uscire tra la fine del 2006 e i primi mesi del 2007, i dubbi più che altro sono sull'hd da 1000 giga...
ps. 1 TB = 1 terabyte = 1024 gigabytes
-
Citazione:
Originariamente scritto da BoothbY
E' da molto che ci sono voci che dicono che il mysky hd dovrebbe uscire tra la fine del 2006 e i primi mesi del 2007, i dubbi più che altro sono sull'hd da 1000 giga...
ps. 1 TB = 1 terabyte = 1024 gigabytes
le mie fonti mi parlano di circa 1 giga al minuto quindi fai i conti.
Speriamo piuttosto che facciano un buon lavoro, che testino x bene il dec. prima di darlo alle cavie,
io con il mio ci cucino le uova alla coque
-
Non potresti essere più chiaro? Cosa vuoi dire esattamente con un giga al minuto?
Se intendi gigabyte, vorrebbe dire circa 17 megabyte al secondo... e mi pare che nessun canale trasmetta con questo bitrate (da quel che so 17 megabyte al secondo dovrebbero essere circa 135 megabits/s... un po' altino, visto che attualmente i canali hd in mpeg4 trasmettono sui 10 megabits/s) al
-
La notizia è vecchia di mezz'anno:
http://www.avmagazine.it/articoli/so...son_index.html
L'unica novità sarebbe la dimensione dell'hard disk, però nutro qualche dubbio sul TB...
Non vedo l'ora che arrivi, anche se in UK si lamentano del troppo rumore (3 ventole!) :rolleyes:
-
1 Gigabit al minuto? 128 Megabyte insomma, ovvero 8 minuti di registrazione (se manteniamo un bitrate di 17Mb/s circa) per 1 Gigabyte, 80 minuti sono 10 Gigabyte, 1000 Gigabyte sono quasi 8000 minuti di registrazione, ovvero 133 ore...a meno che non siano 1000 Gigabit di Hard disk, ovvero 125 Gigabyte, che è un valore che suona reale senz'altro (circa 16 ore e mezzo di registrazione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
1 Gigabit al minuto? 128 Megabyte insomma, ovvero 8 minuti di registrazione (se manteniamo un bitrate di 17Mb/s circa) per 1 Gigabyte, 80 minuti sono 10 Gigabyte, 1000 Gigabyte sono quasi 8000 minuti di registrazione, ovvero 133 ore...a meno che non siano 1000 Gigabit di Hard disk, ovvero 125 Gigabyte, che è un valore che suona reale senz'altro (circa 16 ore e mezzo di registrazione).
Senza entrare nello specifico basta che facciamo una piccola considerazione: se un film in hd è almeno 4 volte maggiore rispetto l'sd allora i conti sono presto fatti.
quanti giga ha my sky? = 250
quanti giga ha my sky hd? = 1000
Quindi 1000/4 = 250
tutto il resto è relativo.
Significa che le ore di registrazione non cambiano
Ciao
-
il mysky normale non ha 250GB ma 160 (http://www.pace.co.uk/corporate/prod...=DSAT-TDS460NS)
gli sky+ inglesi (sia pace che thomson) sono dotati di un disco da 160.
lo sky+ hd inglese (thomson, linkato in 3 post fa) ne ha 300, di cui solamente 160 a disposizione dell'utente.
Quindi se proprio bisogna fare paragoni, verrebbe da pensare che anche il mysky hd avrà un disco da 300.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beduo
1) Hai ragione sono un somaro si scrive sky, ma ti assicuro che sarà sky direttamente a fornire il nuovo dec. my sky hd, avverà tra circa 6 mesi.
2) Però ricordati che non potrai masterizzare nulla al di fuori del decoder cioè solo nell'hard disc di sky
siete come San.Tommaso non credete se non mettete il naso.
3) Vedrete e poi vi corigerete (come disse un celebre personaggio)
ps. cos'è un "TB"
1) Se è per questo ci vorranno meno di sei mesi, ma né abbiamo già parlato;
2) Sei tu che hai parlato di masterizzare qualcosa;
3) Giga=1000000000, 1000 Giga=1 Tera.