Pixel Clock: questo (non del tutto) sconosciuto
Qualcuno mi potrebbe chiarire le idee sul pixel clock dei tritubo (Andrea? Romano?): in pratica da quel che ho capito non ha altro che il tempo (o la frequenza) fra la generazione di un pixel e l'altro (o la frequenza con cui questi vengono generati).
Se così fosse mi chiedo: un CRT tende a generare prestazioni peggiori quando il valore del pixel clock del segnale in ingresso è prossimo al massimo supportato dal CRT (neri meno fondi ecc...) oppure prestazioni peggiori sono date esclusivamente nel caso si entri nel tritubo con un segnale a frequenza orizzontale troppo alta?