Visualizzazione Stampabile
-
PLASMA O LCD??????????
ciao a tutti sono un nuovo iscritto e sono assillato da un grosso dilemma, premetto che non sono un grosso intenditore di sigle e tv,quindi parlatemi in maniera semplice, adesso ho un plasma hitachi 42 " e vorrei passare ad una misura superiore,un mio conoscente che vende i tv e un mio parente mi hanno consigliato di passare ad un lcd in quanto la tecnologia plasma è ormai superata e quindi dovrei passare a un 46", io pero' sono fissato con il 50 ambilight della philips, naturalmente hd ready.inoltre il 46 lcd sarebbe full hd ma parlando in giro mi hanno detto che non me ne faccio niente perche' nessuno trasmette in full hd, e che sky fa fatica con l'hd ready, è tutto vero?
aiutatemi.
grazie lele
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiper
un mio conoscente che vende i tv e un mio parente mi hanno consigliato di passare ad un lcd in quanto la tecnologia plasma è ormai superata
Coloro i quali affermano queste cose bisognerebbe legarli alla scrivania per un mese, e fargli leggere tutti i post, uno a uno presenti su questo o su altri forum. Inoltre, per punizione, bigonerebbe regalargli un abbonamento a delle riviste di settore, costringendoli a fare dei compitini scritti ogni sera prima di andare a letto, per vedere se hanno capito.... Ma com'e' possibile che si dicano ancora frasi simili? La tecnologia Plasma e' superata???? Tant'e' vero che ci sono in giro gia' i Plasma Full-HD, e che aziende come Pioneer gli LCD se li snobbano da sempre... esistono degli ottimi LCD, bellissimi, e degli ottimi plasma, bellissimi lo stesso, se non piu' belli. Non ti fidare di cio' che ti dice la gente per sentito dire. Prima di acquistare devi vedere con i tuoi occhi. Anch'io sono entrato nel Forum sostenendo a spada tratta gli LCD, ma poi mi sono innamorato dei plasma, anche se mi incanto ogni volta che vedo il Philips 42pf9831, non full hd, ma il miglior LCD che fin'ora ho visto. Entrambe le tecnologie sono affascinanti, entrambe sono attualissime, entrambe dureranno ancora per un bel pezzo. E non credere a chi ti dice "il plasma ti dura molto di meno, perche' c'ha dentro quei cosi' li'... i gas o roba cosi':D , per cui ti dura solo tra i 7 -9 anni!!!!" Ma chi se lo tieni oggigiorno un TV 7 o 9 anni????????????????!!!! miiiiiiiiiiii sto incazzaaaaato.
Un'altra cosa. Ci sono migliaia di Post che riguardano l'argomento. Non apriamo nuovi argomenti ogni volta che voglaimo chiedere di andare al bagno..... Tasto cerca, trovi cio' che si avvicina di piu' alle tue esigenze, e fai risalire la discussione. Qualcuno disposto ad aiutarti lo trovi di sicuro.
Ciao ciao
-
sicuramente ho aperto un post gia' esistente, ma la mia domanda era riferita sopratutto a un 46 lcd full hd e il philips 50 ambilihgt hd ready.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiper
adesso ho un plasma hitachi 42 " e vorrei passare ad una misura superiore,....
E perche non un videoproiettore??? Arrivi tranquillamente a 100/120 pollici e spendi molto meno di un plasma 50'.
Vuoi mettere poi il coinvolgimento nei films, e tutta un'altra cosa. E sò di cosa parlo.
Il tuo plasma te lo tieno poi per il tg;)
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiper
inoltre il 46 lcd sarebbe full hd ma parlando in giro mi hanno detto che non me ne faccio niente perche' nessuno trasmette in full hd, e che sky fa fatica con l'hd ready, è tutto vero?
aiutatemi.
grazie lele
Sky fa fatica, questo e' vero, leggendo i commenti di molti utenti.
Comunque un Full-hd al momento lo compri non tanto per i normalii segnali Pal, bensi' per goderti DVD o videogiochi, soprattutto in vista dei BluRay/HD-DVD e Playstation 3, che trasmettono il segnale a 1080p. Cosi' avresti la possibilta' di mappare il pannello 1:1 avendo una resa egregia, senza scalature di sorta. IO ora come ora guarderei anche alla possibilita' di ricevere il segnale a 1080p, ce ne sono ancora molto in giro che non lo accettano. Dipende, come sempre, da cosa ne vuoi fare e da come lo usi. Se l'uso che ne fai e' TV normale principalmente, io ritengo che un HD-Ready sia piu' performante, in quanto le definizioni si avvicinano di piu' a quelle trasmesse. Se hai la possibilita' di acquistare un full-hd, e se vuoi sentirti un pioniere dei nuovi firmati, assumendotene tutti i rischi di difetti di gioventu', allora fallo.
ciao
-
io ne faccio un uso normale, al massimo faro' skyhd, non mi interessa il discorso videogiochi o dvd.mi attrae molto il discorso ambilight.grazie della risposta.
lele
-
Parli del 9631 o dei 7521 e 7320?
se per te e' cosi' importante l'ambilight allora punta sul primo che e' la versione 2 e anche il pixelplus e' il 2.
-
vorrei rimanere sul 50, adesso mi sono fissato con il PHILIPS - 50PF9967D.
lele
-
Caro hiper,
al tuo posto seguirei il consiglio di Stefano (alias "mammabella"), e passerei ad un vpr (sempre che la tua esigenza sia veramente quella di aumentare le dimensioni dello schermo, e non quella semplicemente di soddisfare la voglia di cambiare TV: se possiedi un plasma da 42 pollici, passare a 46 o anche a 50 non mi sembra tutto questo granchè...).
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Caro hiper,
al tuo posto seguirei il consiglio di Stefano (alias "mammabella"), e passerei ad un vpr (sempre che la tua esigenza sia veramente quella di aumentare le dimensioni dello schermo, e non quella semplicemente di soddisfare la voglia di cambiare TV: se possiedi un plasma da 42 pollici, passare a 46 o anche a 50 non mi sembra tutto questo granchè...).
Ciao
Massimiliano
In effetti e' vero. Se non hai problemi di spazio e la possibilita' di un'installazione, immagino che il VPR ti dia delle soddisfazioni che non potrai ricevere con nessun televisore. Ad avercelo io lo spazio....:D
-
no il videoproiettore proprio no!
ho fatto fare una parete in casa solo per il tv e volevo aumentare le dimensioni della tv.
lele