........
Visualizzazione Stampabile
........
ciao Maxi,
se da una parte sono abbastanza tranquillo riguardo i 100Mbit lo sono molto meno per quanto riguarda l'unico hd... che caratteristiche ha/avrebbe il server?
L'hd e' SATA o PATA?
Ciao
Angelo
........
La soluzione Raid 0 e' buona, l'unico neo e' che se salta uno dei due dischi l'altro non e' piu' utilizzabile ma, come hai detto, in questo caso conta piu' la velocita' che non la salvaguardia dei dati.
Oppure si potrebbe valutare anche la soluzione di avere una coppia di HD in Raid 0 messa in Raid 1 con un'altra coppia di HD in Raid 0, una volta che i due volumi sono perfettamente uguali potresti scollegare una delle due coppie in modo da sfruttare interamente la velocita' del Raid 0 senza i rallentamenti dovuti al Raid 1, se dovesse succedere qualcosa a uno dei dischi puoi ricostruire i dati tramite l'altra coppia senza doversi mettere li' a trasferire nuovamente i 50 dvd.
In questo caso, pero', c'e' da valutare il discorso costi.
1) no
2) non sono sicuro: 5 film diversi in stream contemporaneo su rete wired mi sa che potrebbero causare in poco tempo un mucchio di overhead
........
No, 5 film diversi in contemporanea mettono in crisi la sorgente prima di una rete a 100Mbit...Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Dopo aver valutato NAS come il LaCie o il Buffalo Terastation, ho deciso per il mio prossimo acquisto:
Infrant ReadyNAS NV con 4 dischi da 320Gb (o da 500Gb se calano un pochino nel frattempo)
http://www.infrant.com/images/product_nv.gif
Costa un pochino (sui 900€senza dischi), ma credo molto meno di 4/5 HTPC ;)
- Supporto fino a 4 dischi SATA Hot-Swap in Raid 0-1-5 (e X-Raid che permettere di cambiare la dimensione dei dischi senza dover riformattare, mooolto utile per l'upgrade, visto che lo spazio non basta mai)
- Gigabit con supporto Jumbo Frames
- UPnP, ed altri media server
- Print server
- Supporto UPS
- Supporto di WiFi (con scheda interna PCI s/e USB)
- 3 porte USB per dischi esterni
- Ottimo forum di supporto e continui miglioramenti/aggiunte all'OS installato
- ... altre cosette...
un test si potrebbe fare anche su un solo pc , apri 5 player e spara su tutti lo stesso file
secondo me la testina si stacca :D
Umh... cosa interessante ;)
beh se partiamo dal presupposto che parli di DVD e supponendo un bitrate di 10Mbit/s (forse un po' alto ma meglio stare larghi) in termini di "banda" (sia rete che interna del pc) hai bisogno di circa 50-55 Mbit/s (supponendo 5 film diversi su 5 pc) ed uno storage di 450 Mbyte circa.
A questo punto direi che non hai problemi di velocità dei dischi (come banda passante) ma hai problemi per le letture (testina che salta come un canguro impazzito).
Per la rete hai sicuramente bisogno di una 100Mbit FullDuplex, alemno lato server dati (quindi buoni cavi e switch all'altezza).
Per i dischi: SCSI sarebbe meglio perchè ovviamente sono fatti apposta (sia lato testine di lettura che caratteristiche del BUS); ma ovviamente i costi lievitano.
Potresti usare dei dischi SATA con una bella cache interna (piu' alta che puoi) messi in RAID-5 (così hai sia la ridondanza che le informazioni sparse sui dischi, così da facilitare la vita alle testine che devono leggere flussi multipli).
Metterei anche un controller RAID-SATA serio, no quelli integrati su MB.
Come dischi metterei 6 dischi da 120 Gbyte.
ho fatto qualche prova con un PC in Raid0 a cui ho collegato un altro PC (LAN da 100mbit) con 3 player aperti che riproducono lo stesso VOB
come hanno fatto notare Riker e angelone la Lan basta e avanza
la 100Mbit regge 9-10MB/s di transfer medi e anche tenendo 5 player aperti difficilmente si raggiungeranno picchi di 6-7MB
Ho fatto il test con 3 player perche il PC che riproduce nn è un leone e 5 decodifiche mpeg2 nn le digerisce proprio :D
che dire , pensavo peggio , il raid0 regge proprio bene , nn si sente per nulla la meccanica andare in affanno
Se sei collegato a un pc solo non c'è un cavolo di overhead di rete...
ok certo , ma a quanto ammonta secondo te l'overhead di 5 connessioni?
Dipende dalla quantità di traffico per ogni connessione: più è grande, più cresce l'overhead, con il passare del tempo
ok , ma supponiamo che a LAN sia ben configurata (Rwin/MTU), overhead ridotto al minimo in quel senso
x ogni connessione quanto graverà l'overhead? un 20%?