Visualizzazione Stampabile
-
50pv60e segnale 1080p
Da quanto scritto alla voce specifiche tecniche del plasma in oggetto, il pannello è in grado di ricevere anche il segnale full hd (1080p) downscalando lo stesso.
Mi chiedo se il downscaling avviene alla risoluzione del pannello (1366 x 768) od ad una delle risoluzioni standard (1080i - 720p)?
Grazie
-
Sicuramente alla risoluzione del pannello, non avrebbe senso riscalare l'immagine due volte
-
Si e' capito se il pannello e' compatibile con segnali 1080P?!
Come vi trovate con suddetto Plasma?
-
a proposito del 1080p, da quello che si dice in giro il pv60 non dovrebbe supportare il 1080/24p, standard dei prossimi supporti hd.
"dovrebbe" però essere dotato (come il pv600) del 1080p Digital Processing Chipset, e del 1080p Digital Re-Mastering Processor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
"dovrebbe" però essere dotato (come il pv600) del 1080p Digital Processing Chipset, e del 1080p Digital Re-Mastering Processor.
Infatti.... non credo che accetti il 1080p, che comunque non c'entra niente col Full-HD. Per Full-Hd (lo ripeto per chiarezza) s'intende 1920*1080, uguale se i o p; la dicitura Full HD si riferisce solo alla grandezza fisica della matrice, e non al metodo di riproduzione del segnale. Normalmente, i pannelli oggi in circolazione, sopratutto i plasma, accettano solo i 1080 i, anche perche' cosi' rispettano i requisiti minimi per utilizzare la dicitura HD-Ready. Certo, lo sarebbero anche se accettassero i 1080p, ma non e' obbligatorio.
Comunque devo ammettere che, per cio' che concerne il Pana, non ne sono sicuro. anche perche' dal sito non si capisce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Comunque devo ammettere che, per cio' che concerne il Pana, non ne sono sicuro. anche perche' dal sito non si capisce.
concordo, anche perchè se fosse effetivamente "compatibile" con il 1080p sul sito l'avrebbero specificato a caratteri CUBITALI....sai non è una caratteristica secondaria:D. o letto cmq di persone che ci sono riuscite tramite proc. video esterno.
-
Si ma a sto punto se non supporta 1080P meglio dirigersi sul PIO 507 che xo' purtroppo costa come minimo 1000 neurini in + :(
-
Ha un senso la compatibilità con il 1080p? Secondo me no!
Che fai? Ti compri un lettore HD-DVD o BlueRay, lo setti a 1080p e lo colleghi ad un HD ready?!? Che lo compri a fare se il tuo tv lo visualizza ma non lo sfrutta?
Dov'è l'errore nel mio ragionamento? (c'è sicuramente un errore... mi capita sempre!:fagiano: :stordita:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Si ma a sto punto se non supporta 1080P meglio dirigersi sul PIO 507 che xo' purtroppo costa come minimo 1000 neurini in + :(
Se ne è già parlato in diverse occasioni...facendo qualche ricerca si legge di diversi utenti che son oriusciti a far agganciare il 1080p al pv60/600.
Detto questo, penso che su un pannello Hd-Ready tale segnale sia del tutto inutile se non controproducente.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Ha un senso la compatibilità con il 1080p? Secondo me no!
Che fai? Ti compri un lettore HD-DVD o BlueRay, lo setti a 1080p e lo colleghi ad un HD ready?!? Che lo compri a fare se il tuo tv lo visualizza ma non lo sfrutta?
Dov'è l'errore nel mio ragionamento? (c'è sicuramente un errore... mi capita sempre!:fagiano: :stordita:)
Il fatto che accetti il 1080p potrebbe essere un vantaggio poiché non affidi all'elettronica del tv anche l'onere del deinterlacciamento. Dico potrebbe perché non è detto che si comporti meglio dal momento che il tv dovrà comunque riscalare il segnale alla risoluzione nativa del pannello e l'efficienza di trattamento del segnale dipende dall'algoritmo usato nei due casi. L'unica sarebbe di provare :rolleyes:
Io, sul mio 427, non noto cambiamenti tra 720p e 1080i. Per il 507 potrebbe essere diverso avendo una risoluzione superiore (1366x768) ma non ne sono convintissimo :(
-
Se non ricordo male, mi sembra di avere letto da qualche parte che il processore dei 50 panasonic porta tutti i segnali prima a 1080 e poi downscala alla definizione del pannello. Fare una sola operazione partendo da un segnale già a 1080 probabilmente introduce meno artefatti.
Se ho detto una castroneria, non fucilatemi
Enrico
-
fedetad il tuo ragionamento non fa' una piega,ma io mi chiedevo a parita' di pannello HDready quale potesse essere il migliore in termini di visione :)
robypeach:
Farlo agganciare tramite PC o tramite processore esterno siam daccordo...xo' usandolo con la PS3 non si riuscirebbe a far agganciare il segnale 1080P mi sa' (che poi e' tutto da dimostrare se se ne trae giovamento)
-
scusate ma ps3, blue ray o dvd-hd gli hardware penso che alla fine abbiano un'impostazione che indipendetemente dal segnale codificato sul supporto possano fare uscire il segnale in hdmi anche a 1080i o 720p, oppure mi sbaglio? non credo escano in 1080p e basta e se non hai un pannello di quel tipo non vedi nulla. sarebbe un suicidio commerciale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
non credo escano in 1080p e basta e se non hai un pannello di quel tipo non vedi nulla. sarebbe un suicidio commerciale.
penso che sarebbe + un mezzo suicidio per te, comprare 1000€ di lettore e guardarti dvd scalati a 720p su un hdready non pensi?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
penso che sarebbe + un mezzo suicidio per te, comprare 1000€ di lettore e guardarti dvd scalati a 720p su un hdready non pensi?:D
Bhè lo farebbe ugualmente il tv se non è Full nativo...