Diffusori da accoppiare ad AVC A1 SE e tra breve a piccolo integrato valvolare nOrh
Sono arrivato alla stretta finale! Entro (spero) fine mese dovrei scegliere i tanto attesi nuovi diffusori. Dopo aver superato la convinzione di acquistare per forza la zingali Overture 3S (1S e Central S), senza prima ascoltare altro ed essermi obbligato ad intraprendere anche altre strade, sono arrivato al dunque. Riascoltando qua e la varie soluzioni, la certezza ha lasciato spazio alla confusione, non che le Zingali non mi piacciano, anzi, ma ho ben compreso che il tipo di progetto dà una coloritura particolare alla rappresentazione, che a volte mi entusiasma, ma a volte (molto poche per la verità) mi lascia dubbioso e perplesso, come se quello che stessi ascoltando non rappresentasse perfettamente la realtà, e inoltre la supposta fatica di ascolto che provocano i diffusori a tromba (la cui veridicità non ho avuto modo di testare con un ascolto prolungato nel tempo). Perciò ho riascoltato le Nautilus (che la prima volta non mi avevano estremamente colpito), nella config. 803 (805, htm2), suono molto diverso dalle Zingali, forse più piatta, ma piacevole, bassi (per me) precisi e secchi, a dispetto di una Zingali più corposa, meno secca ma che sembra avere più dinamica. Sulle medie ottime le 803, precise sugli alti, ma meno "colorite" delle 3s, che a seconda del tipo di musica in riproduzione, me le fanno preferire o meno.
Poichè il mio impianto suona indifferentemente CD, vinili, e DVD a tutto spiano, di musica prevalentemente Jazz, Classica, Rock, Crossover, R&B, HipHop, Alternative (praticamente tutto tranne la musica pop (anche se ogni tanto in radio ci passa...)), con l'AVC A1 SE, e tra breve con un integrato valvolare della nOrh, l'SE9 (dopo aver letto la recensione su TnT-audio ho deciso di tentare la strada delle valvole, non avendo mai avuto il piacere del loro ascolto( ve la linko se dovesse interessare anche ad altri http://www.tnt-audio.com/ampli/norh_se9.html ), vorrei che il mio acquisto soddisfasse entrambe le esigenze di ascolto, musica e film, e che andassero bene sia con il Denon che con i valvolari (conoscendo me e mio padre, dopo questo assaggio, il prossimo passo potrebbe essere in direzione valvole, se effettivamente suonano come si dice...)
La cosa migliore sarebbero 2 impianti separati ma vorrei trovare il giusto compromesso. Ora come diffusori principali ho riciclato le vecchie Tannoy SRM 12" del babbo, che hanno stupito per le loro doti (in effetti anche loro montano un driver a compressione caricato a tromba) ho vagliato anche la possibilità di restare in casa Tannoy, ma mi è stato detto che per mantenere il livello e la timbrica delle vecchie Tannoy avrei dovuto spendere più che per le Zingali e le Nautilus (???). E poi dovremmo rimetterle al loro posto accanto al vecchio pre e finale Sansui, che altrimenti resterebbero muti...
Perciò per concludere qualche consiglio e qualche vostra esperienza potrebbero essermi utile per la mia scelta finale.
Meglio il primo amore Zingali, o le super gettonate Nautilus (tra l'803 e l'804? quale è meglio secondo voi?) o meglio altre soluzioni?
ciao ciao L.
Re: Diffusori da accoppiare ad AVC A1 SE e tra breve a piccolo integrato valvolare nOrh
Citazione:
qoelet_74 ha scritto:
cut...e tra breve con un integrato valvolare della nOrh, l'SE9 (dopo aver letto la recensione su TnT-audio ho deciso di tentare la strada delle valvole, non avendo mai avuto il piacere del loro ascolto( ve la linko se dovesse interessare anche ad altri http://www.tnt-audio.com/ampli/norh_se9.html )...cut
Un mono-pentodo single-ended non controreazionato... interessante...;)
Re: Re: Diffusori da accoppiare ad AVC A1 SE e tra breve a piccolo integrato valvolare nOrh
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Un mono-pentodo single-ended non controreazionato... interessante...;)
ciao Sergio, hai letto la recensione?
Che te ne pare? Per iniziare con le valvole, senza impegnarsi troppo, può andar bene? E con i diffusori che ho in mente di acquistare?
ciao ciao L.