Upgrade Forceware fatale per la 6150 di una A8N-VM-CSM
Vi scrivo in preda ad un misto di rabbia e amarezza dopo averle provate tutte per tentare di risolvere un problema paradossale, cercherò di essere sintetico.
Obbiettivo: configurazione del primo htpc con una MB all in one che mi consenta di utilizzare un LCD 32" via DVI.
Montata a regola d'arte la nuova MB in oggetto + 1Gb di ram
Montato Athlon 3500 2.2Ghz + dissi e ventola AC
Parametri BIOS di default tranne disabilitazione ACPI
Installato XP pro SP2 (NO ACPI)
Installati driver da CD originale: chipset,VGA (81.85) ,audio (tutto ok)
Windows update
Scheda pci d-link wi-fi e connessione a internet (perfetto)
- immagine della partizione-
Scarico i Forceware 91.31 (non l'avessi mai fatto....)
Pannello di controllo - uninstall del solo driver video e riavvio in VGA
ATTENZIONE IL KARAKIRI
Setup dei forceware - do ok - si installa e appena va in nero per tentare
di rilevare e settare la risoluzione........BOOM !!!
Bluescreen: dump di nv4_disp e da lì si entra in un loop che riavvia la macchina ogni volta che sta per apparire la videata con sfondo celeste prima dell'ingresso al desktop.
Dopo aver tentato le strade standard (disinstallazione in modalità provvisoria, punti di ripristino ecc.) sono passato alle maniere un pò più drastiche:
ripristino l'immagine : IDEM!
DA ALLORA UNICO MODO PER AVVIARE CON SUCCESSO XP E' DISINSTALLARE IN MODALITA' PROVVISORIA I DRIVER VIDEO E RIAVVIARE IN MODALITA' STANDARD CON VGA STANDARD.
Cerco su internet e scopro un famigerato problema chiamato "NV4_disp infinite loop": un milione di thread e qualche soluzione nel silenzio totale da parte di nVidia. Pare che il setup imposti un registro di memoria per pompare la banda passante oppure qualche parametro del bios che riguarda la RAM (Fastrate ecc.)
Sintesi dei tentativi a seguito dello studio:
- aggiornamento bios alla 10.01
- installazione di un sw fatto in casa per la reimpostazione e protezione del registro di memoria (vi posterò il link)
- utilizzo di Driver Clieaner Pro
- reset totale del bios (via jumper e batteria)
- REINSTALLAZIONE TOTALE DI XP
- reinstallazione dei soli driver del CD come già fatto al'inizio
niente di niente :cry: solo vga standard
A questo punto mi rassegno alla tesi già avanzata da un collega: la vga
integrata si è danneggiata (bel periodo anche per l'assistenza in garanzia....)
Avete mai sentito parlare di una storia del genere?
Grazie a tutti.
Tarcisio
p.s.
in preda ad un raptus di orgoglio vorrei tentare di godermi l'htpc durante queste poche ferie anticipando un upgrade previsto per fine anno con l'acquisto di una 1600XT silent....ma sinceramente sono disgustato dell'accaduto e sto meditando di chiudere il capitolo htpc per questa estate.