calibrazione luminosità immagine di due diversi videoproiettori
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei porvi una domanda molto specifica. Ho cercato sui post già presenti ma non ho trovato problemi analoghi.
Devo realizzare una sala conferenze (circa 17 metri di profondità) con 3 proiettori, di cui il centrale proietta su uno schermo di 290*216 e i due laterali su di schermi di 195*146.
Per quanto riguarda il posizionamento dei proiettori non ho problemi (projectorcentral.com aiuta molto in questo così come i manuali dei videoproiettori). Ho determinato quindi che i 2 proiettori laterali devono stare a 3,5 metri di distanza dallo schermo, mentre il centrale deve stare a 6 metri circa.
Quello che però mi perplime (ma si dice perplime?) è capire quale sarà la luminosità delle immagini riflesse sugli schermi. Usando uno schermo con guadagno 1.2 e considerando che in una sala conferenze la luminosità riflessa deve essere almeno 400 lux e applicando una formula conosciuta - (Area schermo x Luminosità riflessa)/Guadagno schermo - mi viene che i due proiettori laterali devono avere una luminosià di circa 1000Lumen, mentre il centrale di circa 2200.
Quello che non mi torna però è
- la luminosità dei vdp così calcolata mi pare bassa (io avrei utilizzato due 2500Lumen e un 6000Lumen)
- la luminosità riflessa non dovrebbe dipendere anche dalla distanza del vdp?
- la luminosità riflessa dovrebbe decadere con la distanza... per fare risultare brillante lo schermo anche a chi siede in fondo alla sala, non dovrei considerare un valore lux più elevato di 400 (1000 ad esempio)?
Insomma... avete qualche consiglio da darmi (o potete indicarmi qualche risorsa sul web) per calibrare questi differenti videoproiettori in modo da ottenere le immagini riflesse di luminosità accettabile e uguali tra di loro?
Grazie mille.
Pietro Luigi Angelucci