SETTEMBRE 2006-NUOVO YAMAHA AV/Receiver RX-N600
FONTE:
www.afidigitale.it Sezione News.
http://img211.imageshack.us/img211/6509/rxn600zq8.jpg
"
Il colosso giapponese presenta il nuovo sintoamplificatore Digital Home Theater RX-N600 Network Receiver, il primo modello Yamaha ad offrire funzionalità di sintoampli di rete. Utilizzando la connessione di rete e la tecnologia Windows Media Connect ver.2 permette di riprodurre MP3, WMA e WAV da un PC remoto. E' inoltre possibile ascoltare una delle centinaia di stazioni radio disponibili via Internet. L' RX-N600 è in grado di fornire diverse opzioni d'ascolto. Può funzionare come client in una rete domestica MusicCAST integrandosi con l'MCX-2000 (sempre di Yamaha). La connessione USB sul pannello frontale permette di riprodurre musica da USB flash drives o lettori musicali USB portatili. La docking station opzionale YDS-10 permette, inoltre, di collegare l'iPod al sintoamplificatore. Sul fronte delle caratteristiche tecniche il nuovo Yamaha è un sintoampli multicanale 6.1 in grado di erogare una potenza di 95W RMS per canale ed è completo di convertitori Burr Brown a 192kHz/24 bit per tutti i canali ed utilizza il recente LSI della stessa Yamaha con processing della quantizzazione a 64 bit, per una migliore velocità, profondità e resa sonora durante le riproduzioni surround, oltre ad integrare tutte le già apprezzate elaborazioni DSP (14 programmi) che hanno reso noto il marchio giapponese in ambito Home Theater. Naturalmente, il RX-N600 è in grado di decodificare tutti i più comuni algoritmi di compressione (tranne i recenti “HD” previsti per HD DVD e Blu-ray) e sul fronte delle connessioni troviamo tre ingressi video component anziché i soliti uno o due. E' quindi possibile utilizzare tre sorgenti senza il bisogno di dover modificare le connessioni. La conversione video component verso l'alto (composito a S-Video e component, S-video a component) così come quella verso il basso (S-video a composito) viene automaticamente utilizzata per tutti i segnali in ingresso, mentre non sono presenti né ingressi, né uscite HDMI. Il RX-N600 sarà disponibile a partire da settembre con finitura nera e titanio a partire da settembre al prezzo consigliato di Euro 770,00."
MIo commento personale:
TUTTO QUI?!?!
Spiego: Yamaha non ha mai fatto attendere una serie nuova così tanto come stavolta: e tutti i fan del marchio delle tre diapason si attendevano una parata in grande stile nel mese di settembre.
Infatti si vociferava che un pò eran fermi in attesa delle definizioni degli standard audio HD(Avvenuta ormai già da tempo) e nel contempo la definizione dello standard HDMI(che di recente ha veduto la nascita della Versione 1.3).
Ormai era tutto pronto per gli AV receiver Next gen: questo Av annunciato nella lews invece, a parte il sistema di rete(che a me frega poco o nulla, viste le scadentissime sorgenti sonore che in questo ambito vanno ad aggiungersi a quelle classiche), non presenta davvero nulla di eclatante: NO alle condifiche nuove, NO HDMI 1.3...
A che cavolo serve se nasce già vecchio?!!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
CHI lo compra appena escono HD-Dvd e Blu Ray Disc già dovrà rinunciare ad un bel pò di feature direi irrinunciabili...
Andiamo oltre: quali altri prodotti sono annunciati?
walk on
sasadf