Mi arrivano Volantini con offerte quotidiane: ma quale LCD comprare??
Ciao a tutti,
vi scrivo in merito a delle offerte che si stanno verificando a cascata negli ultimi tempi sui vari modelli di TV LCD (alcune in questi giorni).
Semplicemente, non volendo darvi troppo disturbo, vi cito i modelli indicati e poi le caratteristiche che mi interessano di più:
PANASONIC TX 26LX6 699 €
SHARP LC 26P50E 669 € (questo solo sabato 29, quindi mi sà che è tardi per chiedervi lumi)
SONY KLVS 26A10 799 €
SAMSUNG LE 26M51B 849 €
SAMSUNG LE 26R72B 1.049 €
Cosa cerco: un televisore dove l'immagine non risulti particolarmente "innevata" (tenete in considerazione che osservo perlopiù film in DVD e che ho anche il digitale terrestre da poterci collegare), dove i bianchi non siano tali da far sparire uno sciatore in mezzo alla neve che risulta inesistente, e dove un calciatore possa condurre palla senza che lo segua un avversario che sia la sua ombra che si deve ancora ricomporre o calciare un pallone che lascia la scia come nei cartoni giapponesi.
Inoltre non si cita mai la velocità in ms dello schermo (cosa che invece spesso viene indicata nei monitor LCD per pc), nè la velocità di refresh (che ho letto che se è lenta prova un fastidioso effetto a scatti).
Non penso che l'HD mi interesserà molto ancora per vari anni (non ho SKY, e i film in DVD non penso che la mia videoteca li metterà a breve in tali versioni, nè che io avrò voglia di riconvertire la mia collezione di VHS e DVD), ma ciò non toglie che se è disponibile ben venga; mi interessa quindi maggiormente la resa visiva (ho dei dubbi sul PAL OPTIMAL della Sharp, anche se invece ho sentito commenti in giro che dicevano che in questo modo la casa costruttrice ha quasi eliminato un fastidioso effetto di allungamento delle figure che era presente nei suoi prodotti).
Cito per dovere di cronaca che probabilmente sia lo Sharp che il Sony ormai sono fuori listino (non si trovano più sui siti) ma se penso di aspettare sempre la cosa sicura è che non ho i mezzi per comprare l'ultimo grido dell'elettronica e che quando potrò farlo, sarà quasi per essere messo fuori produzione :-)))
Attendo vostre notizie.
Grazie a tutti