Visualizzazione Stampabile
-
21 grammi
http://img101.imageshack.us/img101/558/21gramminz0.gif
Un film duro, molto duro, sulla vita.
Regia e soprattutto sceneggiatura assolutamente fuori dalla norma.
Ricorda qualcosa di "Memento" nella tecnica di sceneggiatura, con la trama messa secondo un ordine logico invece che cronologico.
Colori scuri. Pensieri altrettanto.
Recitazione straordinaria della Watts, di Penn e di Benicio. Superlativa.
Lento e in alcuni punti troppo "pesante".
Ma i 5 minuti finali con la spiegazione dei "21 grammi" sono da antologia.
Da NON vedere con la propria compagna, a meno che non si sia certi al 1000 per 1000 che piacerà anche a lei.
Qualità audio: discreta (film con pochissima musica e poca ambientazione).
Qualità video: difficile da giudicare (il film è girato con colori scuri ed è un po' "impastato").
-
Lo metto tra i film più belli che ho visto... (aiutato anche dalla mia grande passione per i 3 attori protagonisti).
Mi trovi d'accordo sul consiglio a proposito della visione con la propria compagna..
L'ho visto per la prima volta da solo... e quando l'ho proposto a mia moglie... ero veramente preoccupato che non lo reggesse...alla fine è piaciuto tantissimo anche a lei (ci sarà una ragione se l'ho sposata questa santa donna! :D )
Al pari, ad esempio, di Memento... lo trovo uno di quei film da rivedere almeno una seconda volta..
-
Sono proprio d'accordo con i miei due amici obiwankenobi e cobracalde.
Due grandissimi film!
A questa coppia di film ci aggiungo il recente A history of violence di Cronenberg.
Un trittico di film piaciuti molto anche a mia moglie.
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
A questa coppia di film ci aggiungo il recente A history of violence di Cronenberg.
Ecco... porcaccia.... questa sera sono andato a noleggiare un film. Volevo vederlo da tempo, ma quando ero nella videoteca me ne sono completamente dimenticato.. :confused:
VA beh... ho preso Syriana. Vi farò sapere.
P.S.: se vi capita ditemi cosa ne pensate di "Jarhead" e "The new world".
Mi hanno lasciato piuttosto perplesso. Sul secondo ho già scritto qualcosa.
-
Un bel film.
Concordo che in alcuni punti è un pò troppo lento, ma veramente poca
roba, per il resto ha un ritmo adeguato.
Interessante la sceneggiatura che rende la visione un pò un puzzle,
sconsigliatissimo a chi segue i film distrattamente.
Ottima la recitazione di tutti i presenti.
Film: 7,5
Buoni sia video (un pò di rumore quà e là, probabilmente voluto, e una o
due scene in cui la compressione Mpeg viene messa alla frusta - 7) che l'audio
(funzionale al tipo di film - 6,5)
Insomma se cercate qualcosa di diverso dal solito action movie lo consiglierei
senz'altro.
-
mentre memento l'ho trovato geniale ed intrigante, 21 grammi è uno di quei film che odio.
Bravissimi gli attori, ottima la regia, ma trovo la "durezza" del film veramente gratuita....
La vita a volte è dura, quella del film serve solo a meritare l'oscar della sfiga (la watts).
Sono film che detesto, non lo vendo solo perchè ci farei 3 euro e sono un "collezionista" dei film che vedo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
VA beh... ho preso Syriana. Vi farò sapere.
P.S.: se vi capita ditemi cosa ne pensate di "Jarhead" e "The new world".
Mi hanno lasciato piuttosto perplesso. Sul secondo ho già scritto qualcosa.
history of violence è un po' western
Syriana mi è piaciuto abbastanza
;)
-
sono anni che ho 21 grammi, devo ancora vederlo. non mi sembra mai di essere dell'umore giusto, so che è pesante-deprimente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Bravissimi gli attori, ottima la regia, ma trovo la "durezza" del film veramente gratuita....
E' una bocciatura di carattere "etico" che può essere anche condivisibile.
Ma sulla "bontà" del film in quanto tale credo ci sia poco da discutere.
ciao sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Syriana mi è piaciuto abbastanza ;)
Paradossalmente mi ha lasciato più interdetto il finale si Syriana che
non quello di 21 grammi.
Tornando a quest'ultimo forse è deprimente (dipende giustamente dall'umore
del momento, a me non ha depresso) ma non lo giudicherei "pesante".
Nel senso che per come è desequenziata (:mbe:) la storia uno sta sempre
la a cercare di cogliere quello che succede, di estrapolare la sequenza
degli eventi, e alla fine questo risulta in un maggior coinvolgimento.
-
bel film e ottima regia, particolare sicuramente: regista molto attento alla vita e alle sue trame e risvolti, anche crudi se volete, mai gratuiti, anzi, sinceramente veri. da segnalare il suo precedente amores perros, altro gran film. babel, il suo ultimo è poi uno spaccato di realtà che lascia il segno, trecnicamente accattivante, come sempre Inarritu ci ha abituati coi suoi film. da avere, e li ho!
-
non l'avevo ancora visto poichè avevo intuito che si trattava di un film che ti colpisce allo stomaco................e così è stato.
Raccontato in maniera molto particolare, con attori in grande forma...........non è facile trovare il giusto stato d'animo per vederlo
video: 6
audio: 6
voto film: 8
-
video 6? in alcuni momenti (ad esempio sean penn nell'auto) è da riferimento
-
si, ma è buono soltanto nei primi piani, per il resto è, generalmente, molto sgranato ed a volte fuori fuoco