Visualizzazione Stampabile
-
Tremolio su 1080i
Salve a tutti.
Mi succede, sia con l'Humax che con lo Skybox HD, che quando l'uscita è impostata su 1080i, sia con segnali SD che HD, si nota un evidente tremolio verticale dell'immagine che si riduce impostando 720p e scompare del tutto impostando 576i. Sospetto che questo difetto derivi dall'accoppiamento processore/display durante il downscaling da 1080i a 1366x768 e per questo chiedo ai possessori dell'HD+ in analoghe configurazioni se hanno lo stesso problema o comunque se qualcuno ha qualche commento al riguardo.
Collegamenti : HDMI out deco > DVI in iscan, DVI out iscan > DVI plasma.
Grazie
Victor
-
Ho l'HD+ e SkyHD, e il problema è dovuto al non deinterlacciamento dei segnali 1080i da parte dell'iScan (che scala, ma non deinterlaccia segnali HD).
Sto pregando che Sky imposti a 576i i segnali SD su "Originale", ma l'incompatibilità di molti display con segnali 576i sulla HDMI mi sa che sarà di forte ostacolo.
Credo passerò alla Scart RGBs per segnali 576i ed all'HDMI per i segnali HD (devo riscalarli a 1024x768)
-
Infatti era quello che temevo....
Io attualmente uso 720p in HDMI per i canali HD per evitare il tremolio e scart S-Video per gli SD ( non posso usare l'RGB altrimenti lo Humax con questo settaggio non mi dà l'uscita S-Video sulla scart VCR ma solo il composito, cosa inaccettabile per registrare decentemente su DVDR ).
Bisogna cominciare a pensare all'acquisto del Vantage HD ...
Ciao e grazie
Victor
-
Prova a mettere prima il framerate nel dvdo a 50 hz fissi per i 50 Hz, poi setta l'uscita del dvdo su format 1080i/50Hz, vedrai che non vibra.
Per i segnali SD la soluzione migliore sarebbe uscire dal decoder in 576i e usare originale per i segnali HD, è una rottura ma è il sistema migliore, oppure entrare in rgbs con apposito cavo, anche se ha una conversione A/D in più, il risultato è buono.
Ciaux
-
Non posso impostare 50 Hz in quanto il mio plasma accetta solo 60 Hz.
Per quanto riguarda la risoluzione, se imposto 1080 il risultato è scadente in quanto non mappo 1:1 il pannello.
Grazie comunque spillo.
P.S. La tua ironia sulle firme è divertente, ma, parlando seriamente, è mia opinione che tutti dovrebbero farlo in quanto migliora la comprensione di chi legge i post.
-
Ciao victor, per la questione della firma ti do ragione, facilita la comprensione di cio che si scrive...
invece non condivido l'acquisto di un display 1366 x 768
non te la prendere ma secondo me se nessuno gli acquistasse non li farebbero piu ed invece sono i piu reperibili e gettonati.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da victor
Non posso impostare 50 Hz in quanto il mio plasma accetta solo 60 Hz.
Per quanto riguarda la risoluzione, se imposto 1080 il risultato è scadente in quanto non mappo 1:1 il pannello.
.
E' un bel problema se non accetta i 50 Hz via hdmi, se così fosse non saresti in grado di vedere skyhd senza il dvdo dato che escono in 1080/720 a 50 Hz, sei sicuro che non accetti solo il 576i?
In questo caso non ti conviene andare sul Vantage HD dato che non converte il framerate a differenza del dvdo che passa da 50>60 senza problemi.
Per la mappatura 1:1 via hdmi, solo ora ci riesco con il nuovo Pio 5000 uscendo in 1080p e selezionando nel pannello "dot by dot", questo permette di bypassare completamente lo scaler interno infatti passa tutti i test di formato del VP30, prima avevo un pannello 1024x768 e l'unica soluzione per mapparlo 1:1 era in vga con segnale a 1024x768p analogico, eventualmente prova se hai un' ingresso che accetta segnali progressivi vga.
Nel tuo caso conviene uscire a 720p/60Hz ed eventualmente lavorare nei parametri del formato per eliminare eventuali overscan dovuti allo scaler della tele, in ogni caso anche se cambi scaler la situazione non cambia.
Ciaux
[OT]
Per la firma :)
Quando serve sono preciso, marca, modello e serie e quindi non ho mai usato la firma, una sera un' amico mi ha fatto notare che a volte sembrano una lista della spesa dove chi più ne ha, più ne mette, da li è nata la firma alternativa stile "grezzo", senza contare che sono tutte cose reali che ho veramente, nulla di inventato, specialmente la tele condor B/n dei anni 60 ancora funzionante.
Sono sicuro che come te, anche altre persone mettono i modelli nella firma per "specificare" ma c'è anche chi lo fa con un' altro scopo, del tipo "guardate che grosso", tutto qua ;)
-
Sì, sono sicuro : purtroppo accetta solo segnali a 60 Hz.
Non sapevo che il Vantage non fa la conversione dei frame rates, sei sicuro ?
Per quanto riguarda le risoluzioni, io mappo perfettamente 1:1 via DVI il mio pannello 1366 x 768 sia dall' Iscan che dall' HTPC : ogni altra risoluzione o ingressi analogici danno ovviamente risultati peggiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Ciao victor, per la questione della firma ti do ragione, facilita la comprensione di cio che si scrive...
invece non condivido l'acquisto di un display 1366 x 768
non te la prendere ma secondo me se nessuno gli acquistasse non li farebbero piu ed invece sono i piu reperibili e gettonati.
ciao
Non me la prendo : anch'io adesso non acquisterei un 1366 x 768.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da victor
Sì, sono sicuro : purtroppo accetta solo segnali a 60 Hz.
Non sapevo che il Vantage non fa la conversione dei frame rates, sei sicuro ?
cut......
Direi di si, almeno ho letto questo nel loro sito e nel manuale, ho guardato i tre scaler principali e non ne ho trovato uno perfetto, mi spiego, il Dvdo VP30 non accetta il 1080p (per un futuro BR) e non fa pass-true e usa il sistema BOB per deinterlacciare il 1080i, il Vantage non riesce a fare la conversione del framerate ma deinterlaccia tranquillamente il 1080i e accetta il 1080p, il Crystalio II accetta il 1080p ma in uscita arriva al massimo il 1080p a 24, praticamente servirebbe un mix per avere lo scaler perfetto :)
Per il tremolio,nel mio caso con i segnali HD non è evidente a differenza di un 576p che invece è una cosa oscena a tal punto che sono costretto a mettere il 576i (anche per sfruttare la ABT 102 opzionale per il deinterlacciamento).
Comunque ho notato che tutto si stabilizza mettendo a 50 hz ed un formato di 1080p/50Hz in' uscita ma non ne vale la pena dato che uso anche altre sorgenti che sono a 60hz native.
Per la mappatura 1:1, non avevo pensato al DVI :), quindi con quello sei apposto tranne per i 50hz, fortunatamente hai il dvdo altrimenti erano dolori con skyHD.
Ciaux