Refresh rate Powerstrip - Holo3d - DLP
Vorrei qualche chiarimento in merito ad un mio dubbio.
Se con Powerstrip imposto un refresh rate di 59.94, e con Holo3d altrettanto, come faccio a gestire in Holo3d il refresh che viene consigliato da Mark Reijon di 50hz? Devo cambiare anche in Powerstrip?
Grazie in anticipo dei consigli
Paolo
Re: Refresh rate Powerstrip - Holo3d - DLP
Citazione:
Ninja ha scritto:
Vorrei qualche chiarimento in merito ad un mio dubbio.
Se con Powerstrip imposto un refresh rate di 59.94, e con Holo3d altrettanto, come faccio a gestire in Holo3d il refresh che viene consigliato da Mark Reijon di 50hz? Devo cambiare anche in Powerstrip?
Grazie in anticipo dei consigli
Paolo
ciao Paolo,
per quanto ho constatato, se lasci powerstrip attivato, puoi tranquillamente modificare le risoluzioni e le frequenze tramite Holo, e variandole dalla Holo, variano automaticamente anche su powerstrip.
Prova ad avviare la holo senza powerstrip, e vedrai che nell'ultimo menu a dx, quello delle frequenze, sono abilitate poche risoluzioni e frequenze, se invece attivi powerstrip, nel menu holo troverai tutte le risoluzioni memorizzate in powerstrip, che puoi attivare o modificare.
L'unico settaggio che mi lavora esattamente al contrario, riguarda la polarità, nel senso che se è impostata su positivo in powerstrip, sulla holo la trovo spesso in negativo, e se tento di variarla dalla Holo, mettendola quindi in positivo, powerstrip me la indica in negativo, mah!
P.S. qual'è il refresh ed il settaggio consigliato da Mark Reijon?
ciao
stefano