Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/1106.html
A pochi mesi di istanza dall'annuncio fatto sul nuovo formato di registrazione ad alta definizione basato sulla compressione AVCHD, Sony annuncia due nuovi camcorder HD su DVD e HDD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
corobiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!... aiuto!
:D
PS: forse è quella che aspettavo?
-
Eh si, è proprio quella che tutti aspettavano :D
Speriamo abbia un prezzo di mercato abbordabile...
Ciao,
Jok
-
:eek: :eek: proprio ora che avevo deciso di prendere la Pana ngs500.
E' provvista anche di uscita hdmi e Component.
Urge una valutazione di Corobi:D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Urge una valutazione di Corobi
Infatti...
O maestro del lato oscuro ella Forza :D, dove sei?
-
Va benissimo, ma poi, quando mi sono fatto il mio dvd DL come lo riproduco in HD?????????
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da dodox
Va benissimo, ma poi, quando mi sono fatto il mio dvd DL come lo riproduco in HD?????????
Col PC.
Però non leggo niente sull'ottica.
Ciao.
-
Eccomi, eccomi ....... :sbav:
AVCHD: Advanced Video Coding High Definition, ovvero un'evoluzione del MPEG-4/H.264 codec.
E già quando sento parlare di codec mi si rizzano i capelli.
E quando leggo che Sony e Panasonic adotteranno questo formato di registrazione per le nuove Vcr Pro-sumer mi viene da piangere.
Ma è possibile che due case produttrici blasonate come Sony e Panasonic debbano adottare uno standard creato da una commissione di telecomunicazioni: la ITU-T.
Quindi il problema che si era posto con le videocamere HDV, l'editabilità dell'Mpeg2, ora si ripropone con queste nuove Vcr: l'Mpeg4.
Certo, l'AVCHD avrà una qualità sicuramente elevata (hanno portato il bit-rate dell'H.264 da 10Mbps a 18Mbps, forse fino a 24Mbps) ma che livello di compressione mostruosa devo aver applicato?
Ho ripescato un mio post sull'H.264 di qualche mese fa: questo
Quindi sulle Sony HDR-UX1E e HDR-SR1E non mi pronuncio. Probabilmente sono due ottime Vcr (la SR1E che scrive su HD interno mi sembra meglio).
Chi mastica l'inglese si legga questo articolo sull'AVCHD.
"A Sony spokesman said the company currently has no plans to incorporate AVCHD technology into its professional video camcorder product line for broadcast and production".
E questa la dice lunga sulle perplessità palesate da questo standard.
Quindi, terminato questo lungo discorso, a mio avviso è prematuro dire se questo sarà un buono o un mediocre standard di registrazione. Sicuramente sarà il futuro delle trasmissioni in fullHD e, probabilmente, anche di registrazione nelle Vcr compatte.
Un mio amico, in un forum americano, scrive:
"... as for editing I'm thinking about transcoding. Editing HDV natively just sucks horsepower and kills realtime effects. I don't stand to lose all that much by transcoding into a more editable format".
Per finire, se non avete problemi di post-produzione con montaggi carichi di effetti (ma basta solo un rallenty o una color-correction per rallentare mostruosamente il Pc ed avere risultati discutibili) allora questo nuovo standard può essere interessante, anche nel prezzo (si parla di 1.500$)
In ultimo, per farvi comprendere il livello di compressionbe dell'AVCHD (18Mbps), vi riporto i data-rate dell'HD (quello vero):
HDCAM ......... 144Mbps
HDCAM SR ..... 600Mbps
D5-HD .......... 1240Mbps
(il 2K non ve lo scrivo neanche)
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
... proprio ora che avevo deciso di prendere la Pana ngs500
Rimane un'ottimo acquisto.
Per Vcr AVCHD, visto il flop delle HDV (destinate a sparire), aspetterei l'evolversi del mercato.
Ciao
Roberto ;)
-