Kyashan - la rinascita: per carità!!!!
Salve a tutti, vorrei fare una piccola recensione del film "kyashan - la rinascita", nato sulla falsariga del cartoon (praticamente il mio preferito all'epoca) ma che ha ben poco da spartire con quest'ultimo.
L'ho visto ieri notte ed ecco le mie impressioni:
A cominciare dalla storia, completamente sconvolta....il dottor Azuma diventa il professor Azuma (con l'accento modificato), Tetsuya va in guerra (che nel cartoon non è proprio menzionata) e il dittatore Briking è sostituito da un "neoroide", un uomo resuscitato grazie alle scoperte del professor Azuma (che nel film è un ricercatore genetico). Luna sembra una ragazzina scema e dotata solo di bellezza, al contrario del cartoon in cui invece combatte al fianco di Kyashan. Flender aihmè non c'è nemmeno, e viene citato solo a metà del film, ma non vi aspettate le gesta del mitico cane robotico...
Non è Tetsuya poi a chiedere al padre di trasformarlo, ma invece è il professore che, saputo della morte del figlio, lo porta nel posto dei suoi studi, e lo resuscita, forse in un gesto di puro egoismo, così come avrebbe voluto fare con la moglie Midori, che qui è malata terminale e solo le ricerche di suo marito potrebbero salvarla. E le tanto amate fattezze del nostro eroe sono state oscenamente cambiate, dal padre di Luna (che qui cambia pure cognome!) che costruisce una tuta speciale che conterrà il corpo di Tetsuya, sottoposto agli influssi delle cellule del professor Azuma, altamente instabili. Nemmeno l'elmetto a forma di mezzaluna si salva....Tetsuya ha il viso ben visibile, così come i capelli, ma niente super elmetto (distrutto dai robot dell'armata neoroide). Ecco solo i robot si salvano totalmente dallo scempio del regista; ricalcano fedelmente il cartoon e sembrano davvero "vivi". MA quand'è che nasce Kyashan? o meglio...che rinasce....
A metà della storia, nella sua fuga, il nostro eroe si trova in un villaggio, che si scoprirà essere stato decimato proprio dal soldato Tetsuya.....in questo villaggio c'è la leggenda di un eroe, ormai decaduto....il suo nome è Kyashan, e Tetsuya non attende un attimo a prenderne il nome e a combattere per salvare la popolazione della terra.
Detto questo, il film è caratterizzato soprattutto dalla colonna sonora, onnipresente...a tratti noiosa e angosciante, ma anche avvicente, mostruosamente potente, e infine dolce, e tenera. E' forse la parte migliore del film, che sicuramente non vince per effetti speciali (scadenti) e qualità video, più un "artefatto" che altro, per coprire evidenti carenze dovute a mancanza di fondi.
Insomma una delusione totale, un remake che forse era meglio non creare, per chi come me ha vissuto e amato quei personaggi.
Kyashan poco eroe....Luna una bella e oca svampita (tra l'altro doppiata in modo indecoroso!!!), la pessima mancanza di Flender e tutto il resto, condito dalla totale assenza di una storia....ovvero solo un susseguirsi di scene seza capo nè coda, condite da pochissimo e poco comprensibile dialogo.
Per chi lo ha amato, non andate a vederlo....almeno avrete risparmiato i soldi!!!!!
Meglio il cartoon....migliaia di volte!!!!!!!