Visualizzazione Stampabile
-
PCT e DTS - ampli TEAC
Buon giorno.
Ieri, mentre guardavo il DVD demo di B&W mi è capitato questo. Alcuni brani è possibile ascoltarli sia cliccando su PCT (se ricordo bene la sigla) sia su DTS. Cliccando su PCT è tutto ok. Cliccando su DTS non si sente nulla e lampeggia il display del mio amplificatore.
Dopo il primo brano ho pensato, boh, sarà capitato. Invece no: il fatto si è ripetuto anche sugli altri brani con l'indicazione DTS.
Il display del mio ampli lampeggiava come quando lo stesso è acceso ma la sorgente connessa non è attivata.
Specifico che l'amplificatore è un TEAC AG-DD8800 ed è collegato via ottica (non so come si chiami, mi si perdoni: sono un neofita ignorante) al DVDrecorder con HD Philips 7300 (il quale è collegato al SAT).
Non ho avuto mai problemi ascoltando CD, radio, SAT con i collegamenti sopracitati.
Specifico infine che il simbolo DTS è presente sul mio TEAC.
:cry:
Come mai allora non si sente nulla se clicco DTS? Perchè lampeggia il display come se la sorgente (quindi il DVDrec HD) fosse spenta (invece è accesa: vedo le immagini ma non sento una mazza?). :cry:
Grazie per le vostre preziose risposte.
Falcon
-
Hai abilitato l'uscita DTS nel menu del Dvd?
-
Ciao.
Non ricordo di aver "visto" questa voce nel menu audio del mio Philips.
Oggi pomeriggio provero'.
Grazie.
-
Aggiornamento....
Come ricordavo. Nel menu del mio DVDrecorder con HD (Philips 7300), nel menu audio c'è l'indicazione USCITA DIGITALE con le opzione TUTTI-PCM-SPENTO. Non ho visto in nessun altro menu di tale DVDrec la voce DTS.
Ho fatto una prova con un DVD dei Genesis, sulla cui copertina c'era il simbolo DTS. Si "sentiva", nel senso che funzionava. Ho provato a "switchare" dal mio ampli (TEAC) le opzioni IN-AUTO, IN-PCM, IN-DTS e se commutavo su quest'ultima opzione mi capitava quanto descritto nel primo messaggio: non si "sentiva" nulla e lampeggiava il led.
Ho letto le istruzioni del TEAC ed ho capito che il "problema" è la fonte. Ho letto le istruzioni del Philips ed effettivamente nella (sintetica) descrizione del menu audio c'è scritto semplicemente che è possibile attivare (TUTTI), spegnere (SPENTO) o "forzare" (PCM) la sorgente. Non fa alcuna menzione di "DTS".
Il quesito è questo, avendo letto sul manuale TEAC che se è "DTS" la fonte è piu' fedele la riproduzione ed è attivo il 5.1: se non funge il DTS ma solo il PCM in effetti il suono che sento è solo STEREO, e non 5.1? O c'è altro che non so? (E quello che non so è già tanto, come potete leggere.... ;-) :cry: ).
Grazie per i vostri suggerimenti.
-
allora tu hai messo su "tutti" l'uscita del Philips,e settando dts sul Teac non senti?Prova a cambiare cavo con uno qualsiasi collegando in coassiale,non in ottico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mino Topan
allora tu hai messo su "tutti" l'uscita del Philips,e settando dts sul Teac non senti?Prova a cambiare cavo con uno qualsiasi collegando in coassiale,non in ottico.
Ok, devo dunque comprare un altro cavo, giusto? :eek:
La qualità ne risente? E in positivo o in negativo.
Grazie, provero' oggi o al max lunedi' p.v. a comprare il nuovo cavo e provare le connessioni.
-
ti ho consigliato di provare un cavo qualsiasi,che avrai sicuramente a casa(quelli bianchi e rossi,gialli etc.. che regalano con qualsiasi dvd).Non è importante la qualità adesso,è solo per capire se il difetto è nel cavo ottico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mino Topan
ti ho consigliato di provare un cavo qualsiasi,che avrai sicuramente a casa(quelli bianchi e rossi,gialli etc.. che regalano con qualsiasi dvd).Non è importante la qualità adesso,è solo per capire se il difetto è nel cavo ottico
Ok, allora è meglio: provero' oggi!
Thanx! :)
-
Però, se il collegamento tra lettore DVD e ampli HT è attualmente fatto solo con un cavo ottico e in alcune condizioni si sente, il problema non può essere il cavo.
Al più potrebbe essere interrotto e, quindi, non si sentirebbe nulla sempre, non in alcune condizioni.
Ciao
-
'Giorno,
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Però, se il collegamento tra lettore DVD e ampli HT è attualmente fatto solo con un cavo ottico e in alcune condizioni si sente, il problema non può essere il cavo.
Al più potrebbe essere interrotto e, quindi, non si sentirebbe nulla sempre, non in alcune condizioni.
In effetti è cosi': solo quando ho selezionato i brani "registrati" sul DVD in DTS non sentivo alcunche'; quelli in PCM e DTS andavano tranquilli.
Ho messo su - come dicevo - anche un altro DVD (sull'etichetta c'e' l'icona DTS), e sentivo tutto, pero' quando dall'ampli passavo dal settaggio IN-AUTO al settaggio IN-DTS non sentivo una mazza, mentre se passavo da IN-AUTO a IN-PCM sentivo, cosi' come sentivo -naturalmente- se l'ampli restava "settato" IN-AUTO.
Ricordo che il DVDREC Philips nella configurazione AUDIO ha soltanto i parametri "uscita": TUTTI-PCM-SPENTO (non c'è ne' simbolo sul case del DVDREC ne' dicitura alcuna nei menu di DTS). Boh?
Provero' comunque con altro cavo? Anche se il tuo ragionamento fila.
C'aggia fa'?:confused:
Buona giornata e grazie dei vostri suggerimenti.
-
Potrebbe esserci anche il collegamento analogico,e allora l'ampli commuta automaticamente in analogico,se non va il digitale.Coraggio e pazienza.
-
Falcon,
una domanda stupida ma che forse stupida non e': sicuro che il 7300 riconosca il segnale DTS?
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche pubblicate su qualche sito e di DTS non se ne parla... puoi dare un'occhiata al manuale per verificare questa cosa?
Ciao
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Falcon,
Sicuro che il 7300 riconosca il segnale DTS? ...di DTS non se ne parla... puoi dare un'occhiata al manuale per verificare questa cosa?
Ciao Angelo,
probabilmente e' cosi'. Non c'è menzione di DTS ne' vedo il simbolo DTS! Ne' sul "case" ne' sul manuale del 7300. Non è affatto stupida la tua osservazione, anzi "illuminante".
...
E quindi?
Mi perdo qualche cosa?
Posso "forzare" il sistema e far "uscire" tutto in PCM?
Ma è meglio o peggio?
(Perdonatemi l'ignoranza...).
Nel manuale TEAC (amplificatore) sembrerebbe che il segnale DTS sia piu' "pulito" e che solo con il DTS funga effettivamente il 5.1.
E' cosi'?
Perche' se è cosi' ed il 7300 non riconosce il DTS....:cry:
...
Come prima... c'aggia fa'?
Grazie (leggero' le prossime risposte non prima di domani).
-
Falcon,
se e' cosi' c'e' poco da fare, nel momento in cui il lettore non e' in grado di decodificare il flusso DTS non puoi ascoltare le tracce DTS.
Comunque non e' assolutamente vero che se non hai il DTS non puoi sentire in 5.1, ci mancherebbe altro... sul fatto che sia piu' pulito sono quasi d'accordo, dico quasi perche' il vero DTS perde meno informazioni rispetto il DD in quanto ha una compressione minore e la qualita', su un buon impianto, ne guadagna sicuramente, il punto e' che buona parte delle tracce DTS presenti sui dvd non sono del tipo full rate per cui non e' raro riscontrare che la traccia DD sia qualitativamente migliore di quella DTS.
Non so quanto possa essere utile e fattibile il fatto di cambiare lettore per questo motivo, personalmente in questo momento di transizione non lo farei a meno di non prenderne uno per il quale ci spendo un centinaio di euro e stop... per me puoi resistere tranquillamente senza DTS, visto che l'hai fatto fino adesso (ok, inconsciamente) tieni duro per qualche altro mese senza farti prendere dall'upgradite acuta che non e' il caso! ;)
Ciao
Angelo
-
Buondi' Angelo,
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
...non puoi ascoltare le tracce DTS.
....mmmm :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
...per me puoi resistere tranquillamente senza DTS, visto che l'hai fatto fino adesso (ok, inconsciamente) tieni duro per qualche altro mese senza farti prendere dall'upgradite acuta che non e' il caso! ;)
Grande! :D
Niente upgradite, tranquillo. Ed in questo caso allora nemmeno nuovo cavo.
Mi tengo il mio DVDr Philips (grazie al quale registro un bel po' di cosette!) e se proprio non ne posso fare a meno, collego il mio "vecchio" lettore DVD Samsung (che ha il simbolo DTS sul "case").
Grazie!