Aiuto, sto cercando di acquistare un TVC ma......
Devo comperate un TVC e onestamente sono molto confuso.
Ho letto alcuni messaggi e mi pare che voi ne sappiate un pò più di me per cui mi permetto di sottoporvi i miei dubbi:
4:3 o 16:9???
inoltre 50Hz o 100Hz?????????
ho guardato e chiesto per molte marche diverse in diversi posti ma le risposte sono tutt'altro che convergenti.
A parità di caratteristiche, qual'è la marca che secondo voi è più affidabile e qualitativamente più performante?? Samsung? Sony? Panasonic? Thomson? Grundig? Loewe? Philips? credo di aver menzionato quelle più quotate....
Quello su cui i rivenditori sono d'accordo sono i 100Hz e i 32" se 16:9 o 28" se 4:3 ma va detto che, innanzitutto, io guardo la TV ad una distanza massima di 3-4mt e che ho sentito di 50Hz con migliori risoluzioni dei 100Hz.
Cos'è il digital plus o il digital scanning?
Sono davvero confuso.
Bruce:confused:
la ricerca del buon TVC è anche per l'HT.....
Grazie,
in effetti l'HT già ce l'ho (regalo), un Sony STR DE485E, ed è anche per questo che, cambiata casa, volevo cambiare il vecchio 21" con uno che meglio mi avrebbe fatto godere delle immagini e del buon sistema HT di cui non m'intendo ma che mi trovo ad usare.
Tu hai un retroproiettore? neanche tanto piccolo da come vedo....
...ma possibile che secondo te qualsiasi marca va bene? non ci posso credere.
Bruce
:confused:
Re: la ricerca del buon TVC è anche per l'HT.....
Citazione:
Bruce71 ha scritto:
Grazie,
in effetti l'HT già ce l'ho (regalo), un Sony STR DE485E, ed è anche per questo che, cambiata casa, volevo cambiare il vecchio 21" con uno che meglio mi avrebbe fatto godere delle immagini e del buon sistema HT di cui non m'intendo ma che mi trovo ad usare.
Tu hai un retroproiettore? neanche tanto piccolo da come vedo....
...ma possibile che secondo te qualsiasi marca va bene? non ci posso credere.
Bruce
:confused:
HT sta' per Home Theatre, il tuo sony e' semplicemente un sintoampli con decoder dd/dts integrato.
non ho un retroproiettore ma un videoproiettore crt (quello, per intenderci, con i tre tubi, rosso, verde e blu).
per me (ma anche per moltissimi altri) il tv e' buono in effetti solo per i tg e poco altro, con il tempo ti renderai conto che anche il super megatron da 36 pollici e' in realta' molto piccolo rispetto all'immagine generata da un videoproiettore che ti proietta, nel peggiore dei casi, un'immagine di almeno 80/100 pollici.
sono peraltro abbastanza contrario anche ai retroproiettori, quindi non sarebbe il mio consiglio se tu volessi un'immagine piu' grande.
per quanto riguarda i tanto osannati (dai commercianti piu' che altro) 100hz, non ne ho ancora visto uno migliore di un buon 50hz; peraltro per vederne uno decente bisogna ancora spendere degli spropositi, quindi...
un caro augurio per la tua nuova passione
Gianni
;)
OK, non parliamo di HT ma di semplici TVC
Capito, quello che per ora ho intenzione di acquistare è un TVC da collegare ad un semplice sinto/ampli 5+1 della Sony ed a un DVD/VCR nonchè ad un decoder.......
....ho anche capito che per vedere un DVD fin ora è meglio un 50Hz magari tramutabile in 100Hz qualore si voglia vedere il satellite o i programmi normali.
Il PP ha senso nell'utilizzo a 100Hz per evitare che le immagini sgranino in conseguenza ad un segnale non sempre perfetto ma ha il "difetto" di creare un effetto alone intorno alle figure (non sempre percepibile peraltro).
4/3 va benissimo per il TG ma il 16/9, che è meglio in caso di DVD, deve avere più pollici per dare la stessa resa in quanto a grandezza delle immagini.
Purtroppo quasi tutte le case costruttrici fanno modelli con queste caratteristiche ma non è detto che tutte possano garantire la stessa qualità costruttiva (ovviamente a prezzi ragionevoli) e quì sta il problema, perchè una volta scelto il modello bisogna scegliere la marca.
Qualcuno ha suggerimenti in merito?
Bruce
PS: riguardo all'HT: dopo il TVC, mi manca solo il proiettore? oppure alla lista devo aggiungere qualcos'altro?
Re: OK, non parliamo di HT ma di semplici TVC
Citazione:
Bruce71 ha scritto:
... Qualcuno ha suggerimenti in merito?
In questo momento, l'eredità di Sony sembra spostarsi più in casa Panasonic (per qualità dei cinescopi soprattutto).
Tra le proposte per un buon rapporto qualità prezzo mi vengono in mente Thomson, Sinudyne e Grundig.
Emidio