devo recuperare 15 anni ....
Ciao a tutti,
il senso del titolo è presto detto. Fino ai primi anni 90 ero moderatamente appassionato di fotografia, musica e cinema. Dopo di ché ho malauguratamente :p deciso di sposarmi, mettere su casa etc etc di conseguenza ho avuto a che fare per molto tempo con mutui, waf, figli etc etc etc :) e ho quasi completamente abbandonato tutto ciò.
Solo dopo aver finito di pagare il mutuo :cincin: mi sono riavvicinato a un mondo che nel frattempo è totalmente cambiato, e di cui mi ritrovo completamente inesperto, specialmente per ciò che riguarda l'audio. :rolleyes:
E quindi ho comprato negli ultimi 2 anni macchinetta digitale, lettore MP3, lettore DVD, PVR, TV RetroLCD ..... e comincio a guardarmi intorno anche per l'impianto audio che userei un po' per la musica e molto per i film.
Tutta questa noiosa introduzione per chiedere qualche conferma ad una "roadmap" che sto disegnando per la prossima stagione autunno/inverno...
Difficilmente potrò portare dei cavi dietro al divano; nel contempo immagino che soluzioni tipo "senza fili" o "proiettore sonoro" (Yamaha SP...) possano essere delle mezze fregature (correggetemi se sbaglio), per cui penso che mi dovrò accontentare di un sistema 3.1, poi eventualmente il passaggio a 5.1 lo dovrò meditare con calma .... secondo voi sono sulla strada giusta?
Una volta deciso questo, comincerò a fare ragionamenti sul budget (limitatissimo ! :cry: ) e vedrò di orientarmi sul giusto ampli e i giusti diffusori in funzione di quanto posso spendere e delle caratteristiche che mi interessano....
Qualche autorevole commento a cui dico grazie in anticipo?
M