HT nel soppalco - sottotetto
Buon giorno a tutti ! Sono nuovo del forum e soprattutto dell'argomento HT però avendo a disposizione una casetta tutta nuova (ricavata dalla ristrutturazione di una piccola porzione di cascina, quindi muri d 70 cm....) vorrei realizzare un HT, niente di trascendentale ma qualcosa che mi consenta di vedermi in pace dei DVD apprezzandone le caratteristiche ed occasionalmente ascoltare della musica (non sono in audiofilo e nn ho molto tempo per questa attività ma la musica mi piace...).
Tornando a noi, avrei a disposizione un ambiente VUOTO (ordinato solo un divano) di circa 25/30 Mq. ricavato soppalcando l'appartamento ... mi spiego, il sottotetto (alt. min 1 mt. max. 3 mt. media circa 2.2) non è chiuso ma comunica con l'ambiente sottostante ed è delimitato da una ringhiera in ferro ... alla fine ne vorrei ricavare una living room dedicata alla lettura, utilizzo computer, ascolto musica e visione DVD ed eventi sportivi in genere da TV...
Ho intenzione di postare + avanti disegni e foto + precisi ma al momento mi interessava sapere se la forma "spiovente" del soffitto avesse delle pesanti controindicazioni per la realizzazione di un HT.
Come "hardware" al momento ho acquistato solo un HITACHI PJ200TX, ho a disposizione un vecchio impianto stereo (di almeno 25 anni fa) di cui vorrei riutilizzare per l'HT almeno le casse (delle bookshelf B&W da 100W che ai tempi mi costarono quasi una milionata) e che intenderei integrare se possibile col nuovo ampli ...
La fretta di giungere subito al risultato mi spingerebbe ad acquistare un "all in one" ma poi ripensandoci preferisco prendere dei buoni pezzi poco per volta senza tuttavia spendere le cifre folli che ho visto nei negozi e senza dover rimettere in discussione quanto acquistato in precedenza ... quindi per adesso sono orientato all'acquisto del solo ampli e lettore DVD riutilizzando le casse dello stereo come laterali ... al massimo prendo un centrale da poco ... o un Sub sui 300€ ... B&W AS-1
ho letto un po' quà e un po' là e più leggo e più mi si confondono le idee per cui ho deciso di fermarmi ed aspettare qualche buon consiglio da chi ne sa più di me, in sostanza vorei acquistare:
1 - un ampli ONKYO SR TX503 o se la diff. di prezzo vale la spesa un 603, la discriminante sarebbe che il 603 ha anche l'HDMI e il vpr pure... il 503 lo potrei avere sui 350€ ... il 603 nn ho chiesto ma penso sui 500 ...
2 - per il DVD opterei per un Pioneer (gli ONKYO, a meno di specifiche particolari richieste dalla casa nn sono altro che dei Pioneeer rimarchiati)
sui 200€ un onkyo aquel prezzo non ha nemmeno la compatibilità Divx
aspetto consigli e ringrazio in anticipo !:confused:
P.S) per poter vedere almeno il digitale terrestre con quello che ho a disposizione, basta collegare l'uscita video (cinch giallo) del decoder alla corrispondente presa del proiettore con un normale cavetto video (connettori gialli) ? L'ho fatto ma nn vedo niente, forse devo settare qualcosa nel proiettore ... ma nn ho ancora avuto tempo di leggere le istruzioni ... qualcuno mi può dare una dritta ?
ARIGRAZIE! :D