provato panas 42pv60 contro sony KDF-E50A11
Ho avuto modo di provare per diversi giorni a casa il panas 42pv60 e il sony KDF-E50A11 con decoder sky HD , lettore dvd panasonic ecc.
Non ho dubbi il panasonic è sicuramente supreriore al sony, è eccezionale secondo me è migliore anche del mio sony triniton 32pollicici 16/9 100hz.
Chiaramente il pana va usato con segnali digitali dal decoder ( colegamento dvi o scart) o dvd , con il segnale tv non rende come non rende nemmeno il kdf e tuuti i plasma o lcd in commercio.
Non voglio dire che il kdf non sia un buon prodotto , ma secondo me vale la pena comprarlo se si ha bisogno dei 50 pollici perchè la distanza dal tv è almeno 4 mt, altrimenti a distanze inferiori è anche fastidioso alla vista. Per distanze inferiori non c'è paragone il pa60 è nettamente superiore al kdf. Il pana con segnali decenti ( satellitari anche a risoluz normale) restituisce una immaggine naturale e definita molto simile ( direi migliore) del tubo cadotico.
Con le partite HD di SKY non ho parole per descrivere la bellezza delle immaggini e in hd la differenza con il kdf è ancore più visibile.
Sconsiglio vivamente l'acquisto del kdf per un uso normale casalingoi anche in un salotto di grandi dimenzioni, ma suggerisco senza dubbi l'acquisto del pana. Il sony potrebbe essere indicato solo per la creazione di una sala cinema di grandi dimenzioni.
Ogni giorno che passo con il pv60 ne aumenta la soddisfazione di averlo scelto e il massimo sarà con i futuri dvd hd.
Anche l'audio del pana , nonostante abbia solo due speakers da 10watts è notevole , restuisce bene tutto lo spettro audio dalle basse alle atre frequenze sembra che il suono esca da due diffusori separati di dimenzioni molto più grandi, questa è stata per me una piacevole sorpresa.( sono anche appassionato HIFI) Se la differenza del pv600 è solo l'audio non credo valga la pena spendere di più solo per questo cosiderato che comunque chi compra un plasma da 2000e sicuramente vi affianca anche un sistema audio separato all'altezza della situazione per l'uso cinematografico.
il pv60 non costa il doppio del sony!!!
il pv60 non costa il doppio del sony ma 400e in più e secondo me ne vale la pena per un uso da salotto.
Se uno può spendere 1700e ne può spendere anche 2100 altrimenti se non si ha la possibiltà meglio che si compri un 32pollici 16/9 100hz a 700e!!!!
Io vi confermo che il pv60 è ottimo ho appena terminato di vedere un film in dvd collegato al mio lettore panas S35 collegato con scart in RGB ( G&BL da 60e) e vi assicuro che la qualità è notevole!!!!!
Mi chiedo quanto possa valere la pena acquistare un dvd con uscita hdmi tipo il pana s52 , quanto possa migliorare la qualità video???? Se qualcuno ha fatto delle prove simili mi faccia sapere grazie.
sempre a proprosito del pana contro il sony....
Scusami Marble, non voglio scatenare nessuna guerra di religione, ci mancherebbe per 2 tv!!!!!
Se tu hai necessità di vedere lo schermo da 5mt probabilmente il KDF potrebbe apparire più gradevole del pv60, ma a distanze fino a 4mt non credo si possano paragonare il pv60 per me è sicuramente superiore (non dico che il sony fa schifo) e restitusce, ripeto una immaggine molto, molto, ma molto simile al caro CRT che piace a tutti noi..... . Per quanto riguard i pollici già un 42 restituisce una visione di tipo cinematografica, eravamo abbituati al max a 32poll, che per me è più che sufficiente , un 50pollici con prove che ho fatto,se non visto a distanze adeguate è addirittura fastidioso a prescindere dalla qualità e se questa è addirittura come nel nostro caso inferiore non ho dubbi sulla scelta del panasonic.
Nelle varie visioni che ho fatto nei vari negozi inoltre, ho potuto constatare , secondo i miei occhi e sensazioni, che la tecnologia plasma è molto più simile al CRT dell' LCD e sicuramente restituisce una visione più naturale.
Non so quanto il pana sia migliore o peggiore degli altri plasma, ma sicuramente è uno dei migliori.
Comunque godidi il sony che sicuramente è un bel prodotto, semmai dovessi comprarti un altro shermo da usare in una altra stanza più piccola io ti consiglierei il panasonic, magari il 37pollici e usare il sony per le visioni prettamente cinematografiche da grande distanza.