Moduli amplificazione classe D (teoria e pratica)
Una doverosa premessa: ho inserito questo post solo per portare a conoscenza di chi ne fosse interessato questa Application Note della IR, in cui si descrivono caratteristiche e realizzazione di un ampli a 6 canali che sfrutta alcuni moduli in classe D della ditta stessa.
C'è una interessante trattazione teorica ed una completa descrizione realizzativa (stampati, dove reperire i componenti, ecc.).
Questo non vuol dire che ne incoraggio o consiglio la realizzazione, che sarebbe comunque riservata a chi ha ottime conoscenze di elettronica e pratica di tale tipo di costruzioni (realizzazione stampati doppia faccia, saldatura SMD, ecc.).
Ripeto, l'ho ritenuto un interessante documento visto lo spirito di questa sezione.
Ultima cosa, è ovviamente in inglese:
http://www.irf.com/technical-info/re.../iraudamp3.pdf
Ciao