INFOCUS 5700 O EPSON TW600
Vi sarei infinitamente grato se qualcuno volesse aiutarmi a risolvere i seguenti dubbi:
1) volendo acquistare un proiettore per esculsivo uso home cinema e non soffrendo di arcobalenite, preferireste acquistare un tw 600 (1250euro) o un infocus 5700 (come nuovo a 1300 euro) ?
2) è meglio acquistare un ottimo lcd di ultima generazione (però con tutti i limiti dell'lcd) o un dlp che è stato progettato almeno 3 anni fa e quindi non rappresenta certo il massimo della sua categoria ( e che però rimane un dlp con tutti i pregi del dlp) ?
3) in termnini di qualità visiva meglio un lcd con matrice 1280x720 o un dlp con matrice 1024x576 ?
4) nella scheda tecnica del 5700 si parla di "nuovo deinterlacciatore video DCDi FLI2310 di Faroudja" e poi si dice che "la tecnologia video DCDi avanzata di Faroudja è tre volte vincitrice del premio Emmy, consente il pulldown 3:2 e 2:2 offrendo immagini quanto più nitide possibile con diagonali regolari, ottimizzazione del colore e della nitidezza, soppressione dei disturbi e uno scaler di qualità eccezionale". E' vero o è solo marketing ? quanto conta un deinterlacciatore in un vpr ?
5) Sempre a livello di schede tecniche il tw 600 vanta un contrasto di 5000:1 contro il 5700 che si attesta sui 1400:1 - Posibile che la differenza sia così marcata ? non sarà che il contrasto viene misurato dalle due case di produzione attraverso parametri diversi ?
6) ultimo dubbio finale che è poi il principale. Leggendo le schede tecniche sembrerebbe che il tw600 sia nettamente superiore in termini di contrasto, luiminosità, risoluzione ma allora, mi chiedo, perchè l'infocus nuovo non lo trovi a meno di 2500 euro quando l'epson massimo che lo puoi pagare è 1500?
7) parlando di lampade quella dell' epson sono 135w quella dell'infocus 220w, suppongo che ciò non comporti costi diversi per la sostituzione, è così?
8) che mi dite della rumorosità del 5700 ?
.....grazie
Stavo per acquistare un 8700 HD2+...ma poi
Capisco i tuoi dubbi e riserve in merito alla tecnologia LCD la quale è stata sempre un pò messa da parte per i motivi che tutti noi appassionati ben conosciamo ( colori smorti, contrasto debole, luminosità insufficiente, matrice visibile, etc.) ma la nuova generazione di pannelli LCD D5 ha fatto fare a questa categoria di proiettori veramente un salto di qualità notevole, tanto da essere paragonati a vpr ben più costosi e blasonati. Ho acquistato un Epson TW-600 un mese fa, solo dopo aver fatto una ricerca di caratteristiche, dati di laboratorio, prove, visionato il prodotto da vicino e dopo averlo provato di persona come dicevo io. Ti preciso che sono molto esigente in materia di videoproiezione, tanto da possedere nella mia sala cinema un videoproiettore CRT (tritubo) e come ben saprai chi vive questa realtà visiva è molto difficile che si accontenta di un proiettore digitale. Avevo avuto anche io una proposta da più di un rivenditore (uno napoletano ed uno perugino) di un vpr inFocus 8700 con matrice HD2 e Hd2+ ma poi dopo prove pratiche e dopo aver letto di tutto sia su forum, che su siti specialistici, ma sopratutto dopo averli confrontati fianco a fianco, ho decretato per l'acquisto dell'Epson che tra l'altro anche per la sua fascia di prezzo si rivela un apparecchio no plus ultra. Tieni conto anche di un'altra cosa, hai detto che tu non soffri di "arcobalenite" OK, ma non penso che tu ti vedi i tuoi films preferiti sempre da solo... potrebbe esserci sempre un tuo amico, la tua compagna, un tuo figlio che ne soffre ed essere costretto a dover andare fuori a prenderti un caffè. Il contrasto di 5000:1 è realissimo ed è ben gestito dalla macchina nel momento in cui attivi il diaframma automatico di cui è dotato il vpr. Ti dico solo questo ho visto la finale dei mondiali di calcio proiettando su una parete bianca, con segnale in ingresso composito, con una luce accesa nella stanza, con 240cm di base schermo e... non esagero credimi, sembrava di vedere un plasma gigante, tridimensionalità, contrasto e colori saturi da fare invidia ai ben più costosi dlp. La matrice nativa sedicinoni 1280x720 se ben pilotata all'ingresso HDMI è tutt'altra cosa di una 1024x576, anche perche l'HD parte proprio da 1280x720... lascio a te le conclusioni. Fammi sapere. Ciao Bruno. Ah! se sei di Napoli o d'intorni e vuoi vederlo in funzione non ti resta che dirmelo.
Stavo per acquistare un 8700 HD2+...ma poi
Capisco i tuoi dubbi e riserve in merito alla tecnologia LCD la quale è stata sempre un pò messa da parte per i motivi che tutti noi appassionati ben conosciamo ( colori smorti, contrasto debole, luminosità insufficiente, matrice visibile, etc.) ma la nuova generazione di pannelli LCD D5 ha fatto fare a questa categoria di proiettori veramente un salto di qualità notevole, tanto da essere paragonati a vpr ben più costosi e blasonati. Ho acquistato un Epson TW-600 un mese fa, solo dopo aver fatto una ricerca di caratteristiche, dati di laboratorio, prove, visionato il prodotto da vicino e dopo averlo provato di persona come dicevo io. Ti preciso che sono molto esigente in materia di videoproiezione, tanto da possedere nella mia sala cinema un videoproiettore CRT (tritubo) e come ben saprai chi vive questa realtà visiva è molto difficile che si accontenta di un proiettore digitale. Avevo avuto anche io una proposta da più di un rivenditore (uno napoletano ed uno perugino) di un vpr inFocus 8700 con matrice HD2 e Hd2+ ma poi dopo prove pratiche e dopo aver letto di tutto sia su forum, che su siti specialistici, ma sopratutto dopo averli confrontati fianco a fianco, ho decretato per l'acquisto dell'Epson che tra l'altro anche per la sua fascia di prezzo si rivela un apparecchio no plus ultra. Tieni conto anche di un'altra cosa, hai detto che tu non soffri di "arcobalenite" OK, ma non penso che tu ti vedi i tuoi films preferiti sempre da solo... potrebbe esserci sempre un tuo amico, la tua compagna, un tuo figlio che ne soffre ed essere costretto a dover andare fuori a prenderti un caffè. Il contrasto di 5000:1 è realissimo ed è ben gestito dalla macchina nel momento in cui attivi il diaframma automatico di cui è dotato il vpr. Ti dico solo questo ho visto la finale dei mondiali di calcio proiettando su una parete bianca, con segnale in ingresso composito, con una luce accesa nella stanza, con 240cm di base schermo e... non esagero credimi, sembrava di vedere un plasma gigante, tridimensionalità, contrasto e colori saturi da fare invidia ai ben più costosi dlp. La matrice nativa sedicinoni 1280x720 se ben pilotata all'ingresso HDMI è tutt'altra cosa di una 1024x576, anche perche l'HD parte proprio da 1280x720... lascio a te le conclusioni. Fammi sapere. Ciao Bruno. Ah! se sei di Napoli o d'intorni e vuoi vederlo in funzione non ti resta che dirmelo.