MacBook: portatile, potente, bellissimo. Può anche essere HTPC?
L'altro giorno mi è capitato fra le mani uno dei nuovi MacBook, quello nero, top di gamma.
Qui trovate tutta la gamma.
Avevo già visto dei MacBook bianchi, ma era il primo nero.
È talmente bello che l'ho preso al volo.
Qui trovate tutte le specifiche tecniche.
Riassumo quelle che riguardano più direttamente l'uso come media center:
Telecomando Apple Remote, Disco da 80GB a 120GB, scheda video Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale, scrivania estesa o duplicazione dello Schermo, supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 1920x1200 pixel su un display esterno, porta Mini-DVI, uscita audio digitale ottico, iLife ’06, Front Row.
Io rispetto alla configurazione standard ho solo fatto aggiungere 1 GB di RAM.
Questo è quello che ho tirato fuori dalla scatola appena arrivato a casa.
http://img161.imageshack.us/img161/9466/chiuso7yw.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/5193/aperto7oh.jpg
Sfido chiunque a dire che esiste un portatile più bello!!!
Dalle foto che avevo visto e fuorviato dai MacBook bianchi, pensavo che anche il nero fosse lucido esternamente. Invece è di un nero opaco molto elegante che sembra quasi verniciato su alluminio satinato, mentre dovrebbe trattarsi di una plastica, durissima.
Questo un particolare:
http://img530.imageshack.us/img530/3...tura0cz.th.jpg
Altra caratteristica dei nuovi MacBook (opzionale nei MacBook Pro) è lo schermo lucido. Questo lo rendo molto più contrasto dei precedenti, anche rispetto al MacBook Pro che ho, e ne aumenta molto la visibilità laterale.
Però da alcune parte si legge di utenti scontenti di questo sistema a causa dei riflessi che crea in alcune situazioni.
Io ho fatto qualche prova con luci e finestre e sono giunto alla conclusione che con luci inclinate, rispetto al monitor, queste praticamente spariscono, non creano alcun riflesso e lo schermo rende al meglio.
Invece con luci più perpendicolari allo schermo, in pratica alle spalle dell'utilizzatore, queste vengono sparate dalla lucidatura creando fastidio.
Questo è un esempio di come si comporta lo schermo con la luce inclinata:
http://img530.imageshack.us/img530/7...essi9vq.th.jpg.
Altra novità è la presa della MiniDVI.
Rispetto ai modelli precedenti è cambiata e gli adattori che ho del mio PowerBook 12" non vanno bene.
Nella foto del lato connessioni o evidenziato la nuova porta.
http://img282.imageshack.us/img282/4...ioni8lr.th.jpg
Purtroppo i nuovi adattori (per DVi, VGA o S-Video) non sono più compresi nella dotazione standard ma acquistabili come optionals a € 19.
Io non l'ho preso perché non me faccio nulla, ma mi sarebbe piaciuto provare il MacBook attaccato al vp.
Fa niente, uso il MacBook Pro per questo. :cool:
segue…