Volevo sapere se qualcuno conosce questa skeda sat DVB-S2 ed avere qualche parere
http://www.knc1.com/d/produkte/digital_dvb_s2_plus.htm
ciao
massimo
Visualizzazione Stampabile
Volevo sapere se qualcuno conosce questa skeda sat DVB-S2 ed avere qualche parere
http://www.knc1.com/d/produkte/digital_dvb_s2_plus.htm
ciao
massimo
temo sia troppo presto per avere un feedback, quella scheda e' a "malapena" in vendita in Germania, ti consiglio di attendere l'uscita sul mercato della Technotrend
La technotrend penso si possa già acquistare da qui
http://www.cesarex.com/product_info....roducts_id=204
Della Twinham invece cosa mi dici
http://www.twinhan.com/product_satellite_s2_CI.asp
Secondo te, quale delle tre può avere caratteristiche più interessanti?
ciao
se guardi bene anche da cesarex.com dice "in arrivo", temo che di tutte le schede DVB-S2 solo la KNC sia gia' "tra noi".
Le Twinhan godono di un buon supporto tecnico, l'unico motivo di scegliere la KNC o la Technotrend al posto della Twinhan e' il posizionamento della CI, per dei veri confronti bisognera' attendere che escano sul mercato tutte e che gli utenti ne parlino ....
xchè non si vedono soluzioni PCI-Ex?
E' sufficiente il vecchio pci? Non di certo se integreranno un decoder H.264!!!
beh veramente quelle schede sat PCI hanno tutte la decodifica H.264...
Questo è nella descrizione della TT ma vale per tutte!Citazione:
Originariamente scritto da scheda tecnica TT Budget
Come dicevo prima, già è difficile per una TT Nexus decodificare e passare per il PCI. Impossibile per un video 1920x1080;)
Bhe, sai ...forse questa fa una decodifica parziale dell'H.264.
Me lo fanno pensare l'elevata richiesta di CPU ma non tanto per completare la decodifica e poi dice Deinterlacciamento: SOFTWARE!!!
Bhe, ma quella è la parte che tutti vorrebbero avere HW e anche ben implementata:) !!!
Cmq, ancora non si sa quanto costa, vero?
Citazione:
Originariamente scritto da LAj
scusa ma sulla base di cosa fai queste affermazioni... vuoi dire che tutti stanno per produrre delle schede che non funzioneranno perche' usano il bus PCI invece del PCI Express :D :D !! La potenza di calcolo la fa' il chipset sulla scheda, non certo la banda passante del bus ! Il bus PCI ha una banda passante di 1.017 Mbs (1 Gigabit), quant'e' la banda passante di un video a 1920x1080p ? ;)Citazione:
Originariamente scritto da LAj
Il fatto che sia "difficile per una Nexus" non vedo proprio cosa c'entri...
Fino a 30Gb per HDMI :)
P.S.: scusa non avevo visto che eri on-line prima di aggiungere un ultima frase al mio intervento al post precedente. Ciao.
stai prendendo lucciole per lanterne, non prendere le specifiche massime dell'interfaccia HDMI, che nulla ha a che fare con il flusso dati di un video 1080p H.264 (perche il 1080p sara' in H.264), i demo che si scaricano da Internet, hanno un data rate che difficilmente supera i 10Mbs (un centesimo del massimo teorico del bus PCI), e non credo, ma non ci metto la mano sul fuoco, che le trasmissioni satellitari usino una banda superiore.
La grossa differenza tra un flusso MPEG2 ed uno MPEG4 sta' nella decodifica, MOLTO piu' onerosa per l'MPEG4, ma non certo nella banda passante
Infatti il flusso è codificato noi stiamo parlando di quello che dovrebbe essere trasferito se la scheda decodificasse: una volta decodificato quant'è il flusso?
Guarda, cerca il flusso del DVI Dual Link, considera che è il minimo indispensabile per un desktop da 1600x1200 o superiori( simile no? a quello di un Full HD ) se non sblaglio è circa 10Gb/s anche se per 60Hz.
sorry ma hai le idee MOLTO confuse
Stai confondendo BANDA VIDEO in uscita dalla periferica, con banda (data rate) del flusso DATI in arrivo
Quando il transponder che sta' in orbita ci trasmette la trasmissione HDTV, ci trasmette un segnale gia' compresso in MPEG4, che il decoder, sia scheda sat, che decoder STB come lo Humax o lo Skybox, provvedera' a decodificare, ma il flusso dati che arriva e' gia un flusso dati compresso in MPEG4 con algoritmo H.264, ed il flusso dati e' intorno ai 10Mbs, dopodiche' il segnale decodificato uscira' dall'uscita video, SVGA o uscita HDMI (anche component nel caso dello Humax), per andare verso il nostro display, in QUESTO caso il segnale video ha un'ampiezza di banda al livello, ma comunque inferiore, da te descritto
;)
Si,
ma dal decoder alla scheda video per dove passa?
Nel caso di Skystar2 o schede che hai linkato passa COMPRESSO su PCI per andare alla CPU, quindi il flusso è più basso.
Nel caso di Nexus può passare DECOMPRESSO (dal decoder onboard, no:cool: ? ) su PCI. Ma nel caso di scheda che decomprima H.264? ...sempre da PCI?
( per completezza, il flusso è sempre diretto alla cache L1 della CPU che ha la frequenza più alta del sistema e può occuparsi di redirigerlo alla vga)
Cmq penso che tutti i ricevitori saranno senza decodifica vista l'evoluzione e il supporto delle schede video( TT a parte che sembra un ibrido)
E' il "già" che mi fa capire che sei sul punto sbagliato per affrontare il discorso interfaccia decoder o ricevitore.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Cmq DVB-S e DVB-s2 fanno rispettivamente 60Mbs e 90 Mbs come si evince dalle schede linkate sopra;)
P.S.: io non ho mai parlato di quanto fossi confuso:cry:
Nexus riceve e decodifica solo MPEG2Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
e la mia gli HD non li riceve neanche sarei curioso di sapere come si comporta con le più nuove.
Ragazzi se qualcuno ha la Nexus 2.3 ci dice come vede AstraHD con decodifica HW!?!?!?
penso che ormai provare a spiegarti le cose come stanno non serva piu' a nulla ;) tanto in giro ci sono 3 costruttori pazzi che stanno costruendo delle schede sat DVB-S2 su interfaccia PCI che non hanno capito nulla... di ampiezza di banda etc, etc...Citazione:
Originariamente scritto da LAj
'notte...