prima di tutto grazie per le risposte
Nella mia ingenuità inizialmente pensavo solo al problema fisico (sensazione di opressione). In effetti mi avete aperto gli occhi (anzi le orecchie :D ) per quanto riguarda la gestione del suono.
Essendo comunque ancora in fase ideatoria (devo ancora prendere le misure al mm) posso rivalutare tutto.
L'unica cosa certa è che per un po' mi terrò l'impianto audio in mio possesso (quindi niente sub + satelliti) in quanto il budget verrà dedicato alla sala e al vpr (e al player DVD :mad: ) .
A questo punto proverò a fare una piantina della stanza e a postarla così potete consigliarmi con maggior cognizione di causa ;)
P.S. l'impianto audio attualmente è così composto:
Apli Marantz SR4200, F: Kef Q15.2, C: Kef Q95c.2, S: B&W dm302, Sub: Tannoy Mercury mX-SUB 10
Mandi
Paolo
Re: Dimensioni della sala HT
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Ciao a tutti! :)
Secondo voi una saletta dedicata alla videoproiezione di circa 400 x 210 è troppo angusta ...
Paolo
In attesa di ospitarti :D , devo purtroppo dirti che - IMO - un lato di 210 cm è davvero troppo corto per organizzare decentemente il tutto. Il problema non è tanto per il video (potresti fare anche duemetri di schermo :p ), quanto la distanza troppo ridotta tra i diffusori frontali, considerando anche il centrale otterresti un "impastamento" di tutto il fronte anteriore :(
Inoltre anche l'aspetto psicologico di costrizione potrebbe creare qualche difficoltà (io per esempio sono un po' claustrofobico, ed anche la mia saletta 4x5 ogni tanto mi dà qualche fastidio :rolleyes:
Io lascerei tutto in salotto, piuttosto mi dedicherei alla riduzione del fattore WAF ;) (ma non conosco la tua situazione familiare)
byezz