Denon 2807... arrivato e prime considerazioni
Arrivato finalmente il denon 2807 che è andato a sostituire il fido marantz sr6300 (recensione sul mio sito http://daniloronchi.interfree.it/index.htm )
non so se avrò modo di scrivere due cose sul mio sito, quindi posto un paio di considerazioni qua:
esteticamente preferivo il marantz, alluminio spazzolato color oro incluso... più fine :D
il display non mi piace, più incasinato del marantz, anche se con le chicche di poter cambiare il nome alla sorgente... mi è precluso il motivo per cui il pulsante "DIMMER" esiste sul display e non sul telecomando... misteri della tecnica...
il telecomando è veramente insulso ed incasinato (va bene che ho il logitech harmony 885...), quello marantz era veramente molto più avanti... ma tant'è...
ma quello che mi sfugge è la logica generale di funzionamento... usando il telecomando originale... un casino "porco", scusate il francesismo... troppi tasti per decidere i surround, e disposti a casaccio... :eek:
E veniamo al funzionamento in senso stretto...
come premessa anticipo che un finale stereo solleva l'ampli dal dover alimentare i diffusori anteriori, lasciando quindi molta potenza ai rimanenti diffusori (elencati in firma e quasi tutti recensiti sul mio sito, se a qualcuno interessa per le caratteristiche tecniche).
Quindi la potenza non è un problema...
Non sono riuscito a testarlo in condizioni limite, e cmq lo ritengo ancora in rodaggio, ma devo dire che il suono non ha nulla da invidiare al marantz, e questo lo ritengo un complimento... vedremo fra qualche settimana di tirargli il collo... inoltre ancora non ho visto nessun film... quindi... sul suono per ora mi astengo.
Carino il microfono allegato, che con una sola misurazione mi ha beccato tutti i diffusori e tutte le giuste distanze, corretti anche i dB in più e meno che ha settato, appena ho tempo, e i figli al mare (2 mesi una e 2 anni l'altra), vedo di fare più misurazioni e di usare la curva audissey, che sono abbastanza curioso :D :D :D visto il pre-lavoro svolto egregiamente
E veniamo al vero motivo per cui ho cambiato il mio ottimo marantz... la veicolazione di segnali digitali tramite HDMI dal fronte anteriore (elettroniche) al fronte posteriore (videoproiettore), togliendo di mezzo qualche tonnellata di cavi a vista e qualche elettronica...
prima infatti il lettore dvd era posto a fianco del vpr sopra il mobile posteriore, con cavo audio coassiale fino all'amplificatore, e conseguentemente altro lettore dvd in prossimità della televisione da 32". Più scart RGB e cavo S-video, per il decoder SAT ed il DTT...
Ora con un solo cavo HDMI mi porto tutto, compreso di upscaler dai segnali analogici e da sky hd per i segnali non HD.
Devo dire che, sebbene abbia solo due ingressi, HDMI, l'accrocchio funziona... e bene... i segnali non sembrano perdere nulla, collegandoli direttamente o tramite ampli, ed in questo modo ho sia il decoder HD che il lettore DVD collegati in HDMI (video+audio) all'amplificatore che poi smista i segnali. Ottimo.
Devo notare che però tramite il famigerato decoder pace hd, sky che dovrebbe trasmettere le partite in DD, tramite cavo HDMI il segnale trasmetto è in PCM a 2 canali e non in DD... se collegato tramite cavo ottico invece risulta in DD, strano, ma investigherò...
ecco qua... questa è la preview...
domande? dubbi? altro?
Danilo