Visualizzazione Stampabile
-
SAT e TV nell' HTPC
Per problemi di spazio vorrei sostituire i seguenti 3 apparecchi:
1-Lettore DVD
2-VHS (utilizzo solo il sintonizzatore TV)
3-Ricevitore SAT (GoldBox Tele+)
con un unico HTPC (ancora da realizzare ovviamente).
Colleghero' l'HTPC ad un plasma per il video e ad un denon 3802 per l'audio.
Leggendo il forum mi e' sembrato di capire che e' sconsigliato inserire sintonizzatore TV e/o ricevitore SAT dentro l'HTPC, e che la maggioranza di voi fortunati possessori di HTPC usa decoder SAT e ricevitore TV esterni e collegati tramite HOLO o simili.
Dovendo proprio raggiungere il massimo dell'integrazione, cosa mi consigliate come scheda sintonizzatore TV e come scheda ricevitore SAT da inserire internamente al PC? (ne esistono con codifica SECA? e funzionano bene?)
Nessuno di voi ha una configurazione del genere? e se si, ci sono controindicazioni particolari?
ciao
-
Posso consigliarti , se non puoi permetterti la HOLO, di comprare
una Pinnacle PCTV costo circa 70Euro compreso il telecomando, e una
vecchia scheda SAT ( quelle distribuite da Netsystem ) costo circa 50euro.
Sulla scheda SAT dovrebbe esserci in giro un Software in grado di Simulare la codifica SECA, se invece hai bisogno di un modulo CAM in cui inserire una Scheda, fa un giro sul sito della Jepssen, ci sono molte soluzioni e schede abbastanza economiche
Saluti
-
Non e' che non posso permettermela la HOLO, anche se in effetti costa parecchio, e' che voglio tutto dentro un unico chassis.
Col la HOLO dovrei tenere il ricevitore sat esternamente, e non ho lo spazio.
Sto dando un'occhiata in giro e ho visto per la scheda ricevitore SAT, oltre alla Jepssen (grazie Cutellone!), anche la Hauppage Nexus con modulo CI. Costa parecchio ma ha la decodifica MPeg2 Hardware.
Volevo chiedere, ma secondo voi si nota la differenza tra una decodifica Hardware e una Software??? Voglio dire, con la potenza di elaborazione di cui dispone un Pentium 4, vale la pena spendere di + per avere un decoder Harware?
Per quanto riguarda il sintonizzatore TV penso che la scelta ricadra' tra un Pinnacle e una Hauppage win TV.
Nessuno che possegga tali schede e che possa darmi un consiglio?
E soprattutto, inserendo tali schede nell'HTPC, si puo' andare incontro a qualche inconveniente tipo disturbo del segnale video e/o audio quando si guarda un DVD o altre cose del genere?
Ciao
-
ho di recente installato una netsystem e credo sia una scelta economica ma con grande potenzialità. Usando programmi come EzDVB e ProgDVB puoi usare i ceodec che ti pare, e creare il mistofritto che preferisci come zoomplayer. L'hard disk recording è una funzione scontata ;-)
C'è anche un'utility che ti permette di emulare le cam, ma di usare una carta ufficiale tramite un logger che si collega alla seriale.
-
Non so voi, ma io ho tolto dal mio precedente HTPC l' Hauppauge Nexus-S con lettore di Cam che avevo comprato.
La visione dello stream digitale era afflitta dalla mancanza del deinterlacciatore e la scalettatura dell' immagine era evidentissima.
L' unico modo x ovviare al problema era utilizzare l' uscita S-Video della scheda x farla rientrare nel pc attraverso una WinTV con Dscaler.
Utilizzavo Windvblive2000 e c'era un primordiale tentativo di deinterlaccio Bob, ma niente di eccezionale.
Non so se negli ultimi mesi la situazione sia migliorata.
Per ora mi godo il Dreambox con scheda di rete integrata...
Ciao,
Vincenzo
-
......
Anche io qualche hanno fa per "razionalizzare" lo spazio in sala
( che comunque non manca ) e per evitare di avere una moltitudine di apparecchiature elettroniche ho cominciato la costruzione ( con il tramite di un rivenditore ) di un pc che facesse le veci di lettore dvd, cd, sinto tv terrestre e decoder sat. Il risultato non è stato pari alle aspettative con qualità video per quanto riguarda la parte televisiva abbastanza scarsa. Passato qualche tempo ( più o meno a settembre/ottobre ) sono ripartito alla carica. Prima ho visionato un prodotto all in one della Jeppsen, ma non mi ha convinto, poi mi sono rivolto direttamente a.......( non molto lontano dalle due torri). Ho avuto consigli, una prova pratica ( pc dotato di holo ), mi è stato nuovamente sconsigliato l'uso di schede sinto interne.
Ora dopo ulteriori prove, crescita esponenziale di cavi e telecomandi in casa, valutazione dell'acquisto di uno switcher video........ho comprato il decoder xsat ed un videoregistratore svhs collegati in s-video all'amplidvd ( Nad L70 ) che esce in rgb per quanto riguarda il lettore dvd ( Faccio così la gioia di mio suocero che nel giro di qualche mese si ritrova il Davis Dls8 ad un prezzo di favore ed un sintoampli gratis ). Ieri sera dopo molto, ma molto tempo, ho rivisto un film e non ho fatto valutazioni sui neri profondi, il dettaglio, i colori, ma mi sono goduto la trama.
Nel frattempo l'htpc dotato di Holo è scollegato in attesa di.....Sergicchio!Ciao.
Raffaele
-
Grazie a tutti per la collaborazione.
Dunque da quello che ho capito, l'inserimento di schede SAT(con CAM) e TV Tuner all'interno dell'PC non introduce disturbi sul segnale audio e video (avevo paura che le antenne TV e SAT portassero qualche interferenza al segnale audio e video verso il plasma e il sintoampli, anche e soprattutto quando si usa il DVD).
Il fatto di non riuscire ad ottenere una buona qualita' video dal segnale SAT e da quello TV e' dovuto, da quanto mi sembra di capire, dal fatto che avete collegato in *progressivo* il Tv/Vpr, per cui si nota la mancanza di un buon deinterlacciatore.
Per cui la domanda:
ma uscendo in S-video da queste schede e andando direttamente al plasma in s-video (magari sfruttando la sezione video del sintoampli come switcher), evitando quindi il deinterlaccio approssimativo che avviene all'interno del PC quando si vuole per forza uscire con la VGA, non otterrei un buon risultato, per lo meno pari a quello che ottengo oggi con un decoder di scarsa qualita' come il gold box a noleggio (un philips) ??
x Raffaele: perche' ti sconsigliavano l'uso di schede sinto interne?
x Ronf: come era la qualita' facendo il giro: svideo out --> winTV+DScaler?
ciao
GPC
-
X Ludovico: non ho capito bene se con la scheda di Net System posso ricevere Tele+, se insomma ti danno lo slot per inserire la CAM + Card ufficiale. Tu la usi solo per i canali Free to Air?
ciao
-
....
Con la prima prova ho visto con i miei occhi che la qualità video del sinto tv terrestre e della scheda sat era in entrambi i casi notevolmente inferiore alla qualità dei due componenti separati.
Tutte le persone alle quali mi sono rivolto mi hanno ( giustamente ) sconsigliato. Per eliminare il vcr ( che utilizzo esclusivamente come sinto ) ho provato dei sinto esterni ( Magnex ), ma anche questi mi hanno deluso. Ora con un decoder sat ( Xsat ) che mi sento di consigliare per qualità video, velocità di zapping, estetica e misure ridotte ed un vcr svhs penso di aver defintivamente ( !?!?!?!?!) accantonato l'idea di un pc "multiuso" (se non mi ricordo male il decoder può essere trasformato con uscita Sdi per collegamento alla Holo). Ciao.
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente inviato da gpc
X Ludovico: non ho capito bene se con la scheda di Net System posso ricevere Tele+, se insomma ti danno lo slot per inserire la CAM + Card ufficiale. Tu la usi solo per i canali Free to Air?
ciao
Rispondo io per LUDOVICO
NO assolutamente NO......pero' puoi , emulare la CAM via Software ( ottimamente , è la stessissima cosa della CAM )
e tramite un logger Esterno al PC , inserire la CARD dell'abbonamento.
Comunque prima di comprare qualcosa.....controlla se DESCALER è in grado di funzionare con la scheda che intenderai comprare.
Ti avevo consigliato la Pinnacle perche' costa poco, funziona BENISSIMO .
Io vedo Telepiu' tramite l'ingresso S-Video della Pinnacle a cui ho collegato la Scart del mio Humax 5400, con Descaler il risultato è Ottimo.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente inviato da gpc
Il fatto di non riuscire ad ottenere una buona qualita' video dal segnale SAT e da quello TV e' dovuto, da quanto mi sembra di capire, dal fatto che avete collegato in *progressivo* il Tv/Vpr, per cui si nota la mancanza di un buon deinterlacciatore.
Per cui la domanda:
ma uscendo in S-video da queste schede e andando direttamente al plasma in s-video (magari sfruttando la sezione video del sintoampli come switcher), evitando quindi il deinterlaccio approssimativo che avviene all'interno del PC quando si vuole per forza uscire con la VGA, non otterrei un buon risultato, per lo meno pari a quello che ottengo oggi con un decoder di scarsa qualita' come il gold box a noleggio (un philips) ??
No, direi che non hai capito bene... Il problema per le schede interne al pc è che solitamente sono sorde perchè sono le schede tv ad essere disturbate dal processore che nel suo funzionamento genera disturbi a radiofrequenza. Per limitare i disturbi quindi le schede solitamente sono appunto un po sorde. Questo per le schede tv normali, non so per le sat ma il problema dovrebbe esere limitato in quanto il video è in digitale e quindi è meno soggetto a disturbi se l'rf ricevuta è sufficente.
Per quanto riguarda l'interlacciamento-deinterlacciamento:
Si usa il pc appunto per deinterlacciare e andare poi a pilotare il prj-plasma in progresivo, non il contrario. Deinterlaciare il pc per entrare in s-video oltre che un controsesno è deleterio in quanto difficilmente le uscite s-video delle schede video sono di buon livello. Normalmente si tende ad usare un videoregistratore anche come sintonizzatore tv (che sono solitamente di buona qualità) e un ricevitore sat esterno per poi entrare nello htpc tramite holo oppure una scheda tv tipo Pinnacle PCTV o WinTV (o una delle tante con BT878 gestite da Dscaler) usando gli ingressi video e s-video di quest'ultima appunto per deinterlacciare il segnale e effettuare lo scaling per poi inviare il tutto al prj-plasma con un segnale progressivo.
Esattamente il contrario di quello da te detto (se non ho capito male).
Ciao
-
av-joe,
grazie per la spiegazione riguardo il sinto TV su scheda.
Pero' che significa esattamente che la scheda e' sorda? che non riesce a *sentire* tutte le info presenti nel segnale?
Io cmq l'HTPC lo costruisco non per avere il segnale progressivo, ma solo per un motivo: integrare in un unico chassis 3 apparecchi: DVD, VHS (per il sintonizzatore), e ricevitore SAT. Per motivi estetici e di spazio. Ovviamente otterro' dei benefici nella visione di DVD, sfruttando la VGA che e' progressiva.
E adesso una domandina: ma *****' se si usa l'HTPC per il DVD (lettore interno al PC) tutto si vede bene, il deinterlaccio avviene in maniera pressoche' perfetta, mentre se lo si usa per il SAT, sempre su scheda interna, si dovrebbero notare delle scalettature e artefatti dovuti ad un interlaccio non ottimale? Nel caso di un film in DVD, chi e quando nel PC deinterlaccia il segnale? e' la scheda video? E nel caso di un Film proveniente dalla scheda SAT interna, chi lo deinterlaccia? sempre la scheda Video? se si *****' dovrebbe funzionare bene per il DVD e non per il SAT?
illuminatemi!!
ciao
GPC
-
Cutellone,
quindi il tuo consiglio e':
1) Pinnacle PCTV, in modo da poter usare DScaler (anche se in teoria DScaler non dovrebbe servirmi visto che ho tutto dentro il PC, pero' non si sa mai)
2) Scheda netsystem, per poi prendere un logger esterno + Software simulazione CAM.
Non e' che saresti cosi' gentile da dirmi quale modello dovrei prendere della scheda Netsystem? :D
E mi confermi che esiste il software per la simulazione della CAM Seca?
C'e' nessuno che vede D+ in questo modo che mi puo' dare qualche info?
grazie ancora
GPC
-
Citazione:
gpc ha scritto:
che non riesce a *sentire* tutte le info presenti nel segnale?
E adesso una domandina: ma *****' se si usa l'HTPC per il DVD (lettore interno al PC) tutto si vede bene, il deinterlaccio avviene in maniera pressoche' perfetta, mentre se lo si usa per il SAT, sempre su scheda interna, si dovrebbero notare delle scalettature e artefatti dovuti ad un interlaccio non ottimale? Nel caso di un film in DVD, chi e quando nel PC deinterlaccia il segnale? e' la scheda video? E nel caso di un Film proveniente dalla scheda SAT interna, chi lo deinterlaccia? sempre la scheda Video? se si *****' dovrebbe funzionare bene per il DVD e non per il SAT?
illuminatemi!!
ciao
GPC
La scheda è sorda nel senso che riceve bene solo i segnali tv forti, i segnali deboli sono più dificili da vedere proprio perchè verrebbero disturbati di più dal processore. Se un canale lo vedi debole dal tv normale probabilmente con la scheda interna non lo vedi proprio.
Deinterlacciamento:
Il deinterlacciamento non è effettuato dalla scheda video ma dal player software. Per questo vedi bene il dvd.
L'unico software che fa un deinterlacciamento come si deve è DScaler che è un softare free nato da appassionati. Gli altri software presenti con le schede di acquisizione video o tv o sat non sono all'altezza. Per far deinterlacciare in maniera corretta il segnali provenienti da queste schede bisogna usare il suddetto software e non quello fornito dai produttori. Naturalmente la scheda deve essere supportata. Quindi tu usi la pctv, ma non usi il software pinnacle per vedere tv o ingressi video, ma utilizzi dscaler.
Però qui si sta entrando un po nel trito e ritrito...
Ti consiglierei di fare una ricerca sul forum con parola chiave Dscaler, o andare sul sito www.dscaler.org per maggiori info.
Qui trovi la lista delle schede sicuramente supportate http://www.dscaler.org/card-support/index.htm
Ciao
X cutellone... Hai avuto problemi a usare il sintonizzatore della pctv con dscaler? Io ho provato una sera ma non ci ho cavato molto...
Riciao
-
:) Beh, che dire, mi hai illuminato alla grande. Grazie!!
Vado tranquillo con la Pinnacle PCTV (ho guardato sul sito di DScaler ed e' la + supportata!!), ma chi mi sa dire quali schede SAT sono supportate da DScaler?
Sul sito di DScaler c'e' la lista delle Schede TV supportate, ma non c'e', o perlomeno non l'ho trovata, la lista delle schede SAT compatibili.
ciao