Visualizzazione Stampabile
-
Stranezza col AVC-A11XV
Tale effetto è rilevabile in modalità stereo è pure direct a prescindere dalla sorgente e modalità di collegamento ( analog/ottico/denon link ).
Ho notato solo di recente che quando seleziono appunto una delle 2 modalità oltre al normale funzionamento delle 2 casse front, rimangono attive anche il cent e i 4 surround, i quali emettono il solito sibilo dal tweeter (suono normalmente emesso dai diffusori quando l'ampli è in funzione senza alcuna sorgente attivata).
Allora mi domandavo, sarà un difetto oppure è normale che tutti i canali restino comunque attivi anche se non emettono musica?
Mi auguro che qualcuno di voi possa verificare col suo ampli se tale effetto avviene realmente:wtf:
Grazie infinite per l'aiuto:)
-
Non vorrei insistere, ma avrei sul serio necessità di qualche consiglio in merito, dato che neanche i tecnici del centro assistenza hanno idea di cosa si tratti e mi ha chiesto di portargli l'ampli.
Visto che siete in tanti a possedere questo o il suo fratello maggiore...vi prego sinceramente di aiutarmi!!!
GRAZIE:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
rimangono attive anche il cent e i 4 surround, i quali emettono il solito sibilo dal tweeter (suono normalmente emesso dai diffusori quando l'ampli è in funzione senza alcuna sorgente attivata).
Innanzitutto dobbiamo intenderci su quale dovrebbe essere il comportamento normale dell'ampli.
Per esempio, cosa intendi per "solito sibilo"?
Quando e' acceso e non sta suonando niente, il mio AVR-4306 non fa uscire nessun suono o sibilo dai diffusori, che restano totalmente muti: secondo me cosi' dovrebbe essere la situazione "normale", indipendente dalla modalita' di riproduzione (stereo o surround)...
Tu cosa ne pensi?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Forse i tuoi cavi di potenza verso i diffusori passano troppo vicino a trasformatori (tipo faretti alogeni) oppure a cavi di tensione?
-
Grazie ragazzi per esser intervenuti:)
Escluderei interferenze od altro dato che i cavi non passano vicino a tali fonti di interferenza che possano causare tali disturbi...
Per sibilo intendo quel sciiiii appena percettibile che si sente avvicinando l'orecchio al tweeter, e che viene emesso dal diffusore a prescindere dal volume impostato; lo emettono sia le 5 casse b&w che le 2 jmlab posteriori, quindi escluderei problemi di filtri.
Tale sibilo continua ad essere emesso appunto dalle altre casse durante l'opzione stereo o pure direct, dove solamente i 2 front. "dovrebbero" suonare.
Allora a questo punto le cose sono 2:
- o il denon ha problemi relativi a dispersioni seppur minime che causano quell'effetto
- oppure è normale che lo faccia
Mi sento di escludere che il problema possa essere causato dai cavi perchè li ho di 2 tipi differenti( per la parte front e per i surr ), e su tutti e 7 i diffusori sento lo stesso effetto.
Per es Eragon, tu che casse hai? perchè da quanto ne so alcuni diffusori hanno un filtro meno aperto e quindi il tweeter non riproduce alcun sibilo...
Ciao e grazie;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Per es Eragon, tu che casse hai?
Trovi tutto nel link in fondo nella mia sign.
A questo punto, se l'entita' del "sibilo" e' tale da renderlo udibile solo appoggiando l'orecchio al diffusore, e non si percepisce dalla posizione di ascolto in condizioni di silenzio ambientale completo, non mi preoccuperei piu' di tanto del problema.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Trovi tutto nel link in fondo nella mia sign.
Si l'ho notato dopo scusa.
Esatto è udibile solo se mi avvicino a 20 cm dalla cassa e nel silenzio assoluto; però quello che conta dovrebbe essere il principio e non l'intensità o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
quello che conta dovrebbe essere il principio e non l'intensità o sbaglio?
Se metti l'ampli in "mute" cambia qualcosa?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Questa è davvero bella!!!
Se metto in mute, il lieve sibilo(perchè parliamo di lieve) cessa totalmente, sia se siano in funzione tutti e 7 i diffusori sia se in modalità stereo.
In tutti gli altri casi di volume, a prescindere dalle entrate e dai modi surround, compreso il livello __.__ db(in cui non si sente suono), le casse emettono sempre la stessa intensiatà di rumore, forse leggermente maggiore se alzo il volume a - 10db(ma in maniera irrilevante).
E' proprio un bel mistero:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Se metto in mute, il lieve sibilo(perchè parliamo di lieve) cessa totalmente, sia se siano in funzione tutti e 7 i diffusori sia se in modalità stereo.
Il tuo ampli ha un certo "rumore di fondo", indipendente dall'attenuazione impostata dalla manopola del volume, ma che viene eliminato con la funzione Mute che "scollega" temporaneamente le uscite per i diffusori.
A questo punto il fenomeno non sembra dipendere dai cavi o dai diffusori, e' una caratteristica del tuo ampli, che sia normale o no non e' facile a sapersi, occorrerebbe fare una prova con un altro ampli identico...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Credo che la tua diagnosi sia pienamente corretta; tuttavia per confrontarlo la vedo difficile a meno che qualcuno che lo possiede non verifichi se ciò rientra nella normalità e sia poi così gentile da intervenire:ave:
Ti ringrazio comunque del tempo che mi hai dedicato.
Saluti;)
-
Bene, ho fatto questa prova:
- ho selezionato input cd;
- modalità pure direct;
- volume ampli al max;
- qualsiasi altro componente spento.
Il mio emette solo un lievissimo fruscio sui canali frontali, dal centrale non sono riuscito a sentire niente.
Debbo dire che non c'era silenzio assoluto, ma per rilevare il rumore ho dovuto avvicinarmi a pochi centimetri dal tweeter.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubu67
Debbo dire che non c'era silenzio assoluto, ma per rilevare il rumore ho dovuto avvicinarmi a pochi centimetri dal tweeter.
Ciao e grazie per la prova.
Si infatti parliamo di rumore lieve...quindi ne deduci con certezza che le altre casse erano assolutamente silenziose?
Perchè se così fosse temo proprio di dover portare il mio ampli in assistenza:cry:
Tanto per curiosità, quando ti ricapita, potresti provare impostando tutti i canali ad un volume non per forza alto(tanto è uguale), se senti o no il fruscio, così da toglierti qualsiasi dubbio.
Grazie nuovamente!!
Giorgio
-
Ho fatto la prova proprio ora, quindi con silenzio quasi assoluto e devo confermare le prime impressioni, in pure direct, pure, stereo, fruscio appena percettibile dai frontali, direi inesistente e niente dagli altri canali.
Con i vari 5CH, Dolby Pro Logic II, etc... compare un fruscio su tutti i canali ben percettibile anche da 20 Cm.
Ma quando cambi modalità surround senti scattare il relè interno all'ampli ???
-
scusate..
ma se selezioni l'ingresso esterno tipo il 7.1 e normale che senti un fruscio ,ma se selezioni l'ingresso ottico o coassiale non ci deve essere in stereo, sul centrale e posteriori...
se non ricordo male.