Visualizzazione Stampabile
-
Quale cassa attiva??
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Vi chiedo un consiglio, non so se potete rispondermi perché è un po di verso dai messaggi che di norma leggete.
Sono un chitarrista ed ho acquistato un V-Amp2 è un simulatore di amplificatori valvolari, simula la testata valvolare e la cassa di un amplificatore da chiatrra.
L'unico problema è che questi aggeggi, visto che già simulano tutto il suono, per rendere al meglio, non vanno collegati ad amplificatori per chitarra, ma vanno collegati ad un mixer o ad una cassa amplificata.
Quale potrebbe essere una cassa o un monitor da 200W che enfatizzi le medie frequenze e non quelle basse?
Tutti mi parlano della frequenza di incrocio (solitamente 3,5KHz) che sarebbe quella in cui le fraquenze inferiori a questa, vengono suonate dal woofer e quelle superiori dal tweeter.
Visto che la chitarra ha una frequenza che va da 90Hz del mi basso ai 1400Hz del mi cantino al 24 tasto, e la freq. di incrocio è 3500Hz, non è che mi si sente solo il basso della chitarra? e le note alte si sentono poco e niente?
Che mi compro? uan FBT, LEM, una MONTARBO...!!!! Oppure?
Secondo voi qual'è la migliore per frequenze medie?
Oppure non centra niente e vado sempre sul sicuro?
Grazie a tutti
Lukort
-
Ti posso dare un consiglio: prendi Mackie.
Ciao.
-
Grazie per la risposta tempestiva. :)
posso chiedeti un'altra cosa? Ho visto il sito Makie e nelle caratteristiche, molte casse riportano la frequenza di incrocio di 1,6KHz. (quella che mi hanno detto di controllare per evitare di prendere casse "da HIP-HOP" se è troppo alta tipo 3 o 4KHz e sentire un basso invece di una chitarra......ma è vero poi???? boooh!!!)
Nel caso in cui non trovassi questa marca....posso prendere altre marche come punto di riferimento le caratteristiche di questa ultima?
in particolare ho visto (per via del prezzo) la SRM350...questo il link
SRM350 Link
costano un po queste Makie :(
PS : che cosa s'intende per bass reflex? ce l'ha il 99% delle casse che ho visto su internet....significa che pompano molto di basso?
Grazie, ciao
Lukort
-
Servirebbe di sapere anche la spesa che vorresti affrontare.
Forse al tuo posto punterei su un monitor a singola via tipo quello che fa la Montarbo (M160 mi pare) che è un 160w e dovrebbe andare bene. E' ovvio che per applicazioni da palco non andrebbe bene ecco perché sarebbe anche importante capire quali applicazioni dovrebbe avere questa cassa amplificata. ;)
-
Quoto nemo30.
L'SRM350 l'ho sentita e mi è piaciuta molto, comunque puoi sempre provare a fare un salto in qualche negozio per vedere se ti piace il suono con la tua chitarra ed il tuo v-amp2.
Ciao.
-
E' vero scusate.
Diciamo che non è da live. per quello, attacco il simulatore direttamente sul mixer....il v-amp è stato progettato proprio per questo.
mi serve più come monitor o diffusore da casa e per la saletta delle prove.... per non suonare con le cuffie insomma, quindi anche un max di 100, 150W
Ciao
-
Allora non ti serve l'srm350.
Il Montarbo che ti ha consigliato nemo30 può andare bene. In questa categoria ne trovi di ogni marca e facilmente i negozi li hanno anche dentro per cui è veramente facile provarli e prendere quello che più ti piace.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lukort
E' vero scusate.
Diciamo che non è da live. per quello, attacco il simulatore direttamente sul mixer....il v-amp è stato progettato proprio per questo.
mi serve più come monitor o diffusore da casa e per la saletta delle prove.... per non suonare con le cuffie insomma, quindi anche un max di 100, 150W
Ciao
Sapevamo per cos'era progettato. :D Io ho acquistato la versione per basso.
Eccola qua:
http://www.montarbo.com/img/prod/MT160A_BASE.jpg
La trovi a questo link. ;)