Qualcuno sà se i contenuti ad ALTA DEFINIZIONE saranno trasmessi / veicolati utilizzando anche le connessioni ANALOGICHE ?
:)
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sà se i contenuti ad ALTA DEFINIZIONE saranno trasmessi / veicolati utilizzando anche le connessioni ANALOGICHE ?
:)
Credo che con un minimo di ricerca avresti già trovato la risposta, visto che se ne parla frequentemente.
Comunque la risposta è NO, salvo qualche possibile e rara eccezione, sulle uscite analogiche viene veicolato il segnale HD ma scalato in SD, tutto questo anche per via del sistema di protezione HDCP.
Stanno uscendo in commercio alcuni convertitori da ingresso HDMI HD HDCP a uscita analogica, per lo più VGA HDCP compliant.
Anche di questo se ne è già parlato nel Forum.
Ciao
Veramente, Nordata, sembra che per qualche anno le Major abbiano rinunciato ad utilizzare i flag per l'attivazione del protocollo HDCP.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Quindi nei casi in cui le connessioni analogiche, tipicamente la component e le RGB vari, siano abilitate all'uscita in HD, potranno farlo.
Ad esempio nei nuovi lettori HD DVD, non ricordo se i Samsung o i Toshiba, questo è possibile.
Cosa succederà poi alla fine della "tregua" non si sa.
L'accordo parla del 2010 come inizio dell'implemantazione dei flag (e del 2012 come data ultima per la presenza di connessioni analogiche sulle apparacchiarature HD)
In teoria dopo di allora, qualora fossero presenti flag che attivano la protezione, avremo solo un segnale SD sulle analogiche, ma 4 anni sono un periodo in cui può cambiare tutto 3 o 4 volte, uscire nuovi standard, ecc….
Vedremo.
Ciao.
Avevo letto di un'accordo col sistema ACSS (?) che garantiva la sicurezza sui contenuti in HD e cercavo conferme !!
:)
Hai qualche fonte/documento che attesti ciò ?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Su cosa?Citazione:
Originariamente scritto da Tazio Nuvolari
La capacità dei nuovi lettori di uscire in HD anche via component?
Se prendi le ultime uscite di AF Digitale DVHT e "La Grande Guida all'Alta Definizione" ci sono le caratteristiche dei primi lettori disponibili. Fra queste la possibilità di uscire a 1080i in component (per il Toshiba è proprio specificato su AFD).
Sull'accordo fra le Majors di non applicare fino al 2010 la protezione ICT (quella che inibirebbe l'HD su analogico)?
Ci sono diversi articoli in rete, fra cui quello di AF Digitale (richiede la registrazione), PC World, e molti altri.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ok grazie mille era quello che volevo!!!