mmmhhh la faccenda si complica
Hallo Beetle, grazie per le delucidazione.
Dopo la schiarita sui collegamenti e comunque bisogna tener conto di 2 fattori: il processore esterno di tal elevata fattura farà sicuramente operazione di elevazione "elettrica" del segnale in uscita su connettore vga e, pertanto, se si potesse fare una prova con un cavo vga-bnc non più lungo di un paio di metri; ho la vaghissima impressione che l'elemento discriminante sia quello.
Per esperienza diretta una connessione vga-vga con cavo di 5 metri invece del classico 1,5-2 metri rendeva il mio monitor professionale Sony un'aberrazione! Icone sfocate, colori slavati e testi sbordanti.
Una prova la farei prima di cambiare scheda video, anche se nulla impedisce che un'altra scheda video abbia una forza di uscita del segnale maggiore.
Per la scheda video nuova, mi permetto di consigliare la 7600GT che è la prima in gamma tra quelle elencate dalla nvidia per i purevideo che supporta TUTTE le accelerazioni HD, fino alle 7600GS siete al livello della 6200.
Saluti.