canone rai: e' sempre dovuto?
Salve la mia domanda sembrera' un po NUBBIANA ma mi e' venuto un flash cosi', parlando con dei miei amici,a proposito del canone RAI.
fugato ogni dubbio che il canone va' pagato quando si ha un televisore, in quanto si tratta di una tassa di possesso, e non come pensano taluni,un canone perche' si guarda la rai(pensando quindi che basta farsi piombare i canali Rai e si e' gia' a posto)
detto anche che risulta essere uno dei balzelli piu' ignobili,visto che comunque tale canone va' ad uso esclusivo di mamma rai, e nonostante cio', ti propinano svagonate di pubblicita' e programmi di norma scadenti(tranne qualche trasmissione su rai tre e raramente su rai due di vario genere)
mi chiedevo se non avendo il tv in casa in quanto mi si e' rotto circa 3 mesi fa' non avendolo sostituito in quanto piuttosto che spendere i soldi per un lcd o plasma da 32 o piu' pollici,preferivo spendere quei soldi per un Vpr,
per il possesso di un proiettore che di perse' non ha collegamento all'antenna Tv, e che io potrei usare solo con i dvd,sarei tenuto a versare ugualmente il canone o sarei esentato?
Non ricordo come dica la normativa che istituisce il canone in merito per che cosa sia dovuto, se solo per i tv o anche altri apparecchi.:confused: :confused: