Ho provato il 1080p sull' HTPC...
Siccome sono possessore del buon Sanyo Z4 che accetta questo segnale ho deciso dopo consiglio di un amico che posta anche qui di provare questa risoluzione che viene ben digerita dello scaler interno del sanyo al punto che l'immagine risulta migliore e più compatta rispetto alla mappatura 1:1
Dopo aver selezionato la risoluzione di 1920x1080 a 60hz ho successivamente impostato ffdshow con la chiamata avysinth con LSF smode4 strenght 50 e overshoot 6 (ancora in sperimentazione questa chiamata) ma soprattutto il resize lanczos 2 da ffdshow a 1920x1080.
La cpu adesso è quasi al limite, dall'88% a 93% con credo picchi saltuari da 100% (ma devo verificare...)
Il problema è che sono costretto ad usare i 60hz perché altrimenti non mi viene aggangiato il 1080p dal vpr, quindi sono almeno al momento costretto a tenere reclock con la luce gialla...
La visione risultata piacevole e lievemente migliorata, solo che l'effetto collaterale è un problema di salto audio he avviene un paio di volte a film... credo dovuto principalmente a reclock e qualche problematica nei panning veloci.
Il punto è capire se anche a 60hz posso trovare un modo per eliminare questi problemini di sincronizzazione oppure se è melgio abbandonare reclock.
Per ultimo ricordo che uso ZP 4.51 con VMR9 renderless e codec Dscaler 5008. :)