Uscita digitale Sound blaster x-fi HELP!
Ciao a tutti! Ho un problema che non riesco a risolvere nell'accoppiamento della Sound blaster x-fi all'amplificatore.
Dunque, io vorrei collegare l'uscita digitale della x-fi (è la xtreme music, quindi senza box esterni) alla corrispondente entrata dell'ampli.
Poichè il flexijack della x-fi, che comprende l'uscita digitale, è in formato jack da 3,5 mm mentre l'ampli ha la normale entrata ottica "quadrata" ho comprato un cavo ottico digitale che da una parte è a jack tondo e dall'altra è quadrato (di quelli che servono a collegare i lettori cd ai registratori minidisc).
A questo punto, installata la x-fi e attivata sul flexijack l'uscita/entrata digitale, mi aspettavo di sentire il suono provenire dall'ampli...e invece nulla! Tutto ok con le uscite analogiche.
Il fatto è che io vorrei bypassare il decoder della sound blaster e usare quello dell'ampli....usando della SB soltanto il segnale digitale "grezzo".
E' possibile? Sbaglio qualcosa?
Un'ultima precisazione: poichè ho acquistato il pacchetto x-fi cinema, oltre alla scheda sonora ho anche l'encoder DTS-610, che fa la codifica in tempo reale in DTS.
Tutto ciò, però (c'era da aspettarselo) solo se uso le uscite analogiche della X-fi...mentre non ho alcun segnale se faccio entrare nel dts-610 l'entrata digitale della x-fi.
Aiutatemi...sta cosa mi sta facendo deprimere :cry:
Ma allora perche prendere
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
No, il collegamento migliore rimane quello digitale: difficilmente una scheda audio da PC può raggiungere, qualitativamente, il livello di un decoder audio stand-alone, sia per progetto nella circuitazione e la componentistica (gli accorgimenti usati sono inversamente proporzionali allo spazio a disposizione), sia per la difficoltà di separazione/isolamento dei componenti elettronici, nonchè per la presenza - all'interno del PC - di una serie di disturbi che ne riducono la qualità audio finale.
Il vero audio da audiofilo (scusa il gioco di parole) andrebbe ascoltato originale così com'è, senza alcuna modifica (addirittura senza nemmeno equalizzarlo): a parte il concetto errato sul "THX", che è una certificazione di qualità (tipo il "D.O.C." per i vini) introdotta e promossa dalle produzioni Lucas Film Inc. - se non vado errato - ai tempi di "Star Wars" e non un tipo di codifica, gli altri effetti lasciano il tempo che trovano e li ritengo, personalmente, più attributi per il marketing che non miglioramenti necessari all'ascolto.
Un saluto. Leo!
Ma allora perche' spendere per una x-fi? se vuoi l'uscita SPDI/F senza audi processing non conviene spendere meno? e rivolgersi ad una scheda piu' economica?