Salve.
Una domanda. L'incremento di qualità che si ha con l'ingresso component è maggiore del decremento dovuto alla minore frequenza?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve.
Una domanda. L'incremento di qualità che si ha con l'ingresso component è maggiore del decremento dovuto alla minore frequenza?
Grazie
Non è chiarissima la domanda. Magari prova con un esempio.;)Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Ciao sebi
Ok.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Mi pareva di avere capito che, utilizzando l'ingresso component, non si potesse sfruttare la frequenza a 100Hz.
Questo fatto è compensato dalla migliore qualità del component o no?
Il segnale progressivo tramite component a 50 o 60 hz è migliore dell'interlacciato a 100 hz, poiché le linee di scnsione diventano meno percepibili.
L'unico problemala è la stabilità del quadro; a frequenze di refresh basse si nota un po' di sfarfallio.
Ok. Ti avevo già in parte risposto in un altro 3d.Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
I TV CRT con ingresso component sono, generalmente, in grado di ricevere un segnale, appunto component, sia interlacciato che progressivo. La scelta avviene tramite software del DVD player e talora via hardware (switch interlacciato/progressivo).
Con il segnale interlacciato in ingresso il TV è in grado di mantenere i 100 Hz.
Con il segnale progressivo in ingresso, in genere, almeno per i TV che vengono considerati i "migliori" in quest'ambito, il segnale viene riprodotto dal CRT senza alcuna elaborazione da parte delle elettroniche interne, ovverossia nativo (PAL 576p 50 hz e NTSC 480p 60 Hz).
Per alcuni TV tuttavia il segnale progressivo in entrata viene elaborato dallo scaler interno: il processamento, in questi casi, non avviene comunque a 100Hz.
Questa domanda mi porta a pensare che tu ritieni la possibilità di "perdere" i 100 Hz a favore dei 50 Hz (576p) un elemento negativo.Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Se è così ti consiglio di rivedere criticamente i tuoi convincimenti.;)
Ciao sebi