Visualizzazione Stampabile
-
Yammi 1600 VS Denon 2807
Finalmente ci siamo!
Dopo aver valutato diversi ampli ed escluso il 2600 per problemi di reperibilità ho ristretto la scelta di acquisto tra le due belvette in oggetto.
Arrivo da Denon (1802) ma non ho alcuna preclusione per lo Yamaha, anzi...
La mia catena di utilizzo è la seguente:
HTPC/Decoder Sat HD - Ampli - Finale SONUS FABER (2 ch. mono Mosfet)
Front. AudioPro Bravo - Cent. CANTON Vento - Surr AudioPro Cinema -Sub JLab 20A - Plasma HD Pana PV60.
Mi sono letto tutti i post esistenti ma un confronto diretto tra i due ampli, anche per la recente uscita del Denon, non è ancora stato fatto.
Il prezzo è praticamente lo stesso (circa 1.150 euro ma si possono tovare sotto i 1.100 online)...
Potenza: circa la stessa (110 per il Denon / 120 per lo Yammi).
Ingressi ed uscite digitali: 2 HDMI in e 1 out per entrambi.
Deinterlacer (niente scaler) per entrambi.
Collegamenti Pre: 8ch in e 8ch out per entrambi (se ho letto bene...)
Sistema di autotaratura: Audissey VS Ypao
Spero si apra un confronto tecnico vero e non solo una disputa tra le due scuole di pensiero degli Yammiani e Denoniani (suona tanto Star Trek... :cool: ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
Finalmente ci siamo!
Spero si apra un confronto tecnico vero e non solo una disputa tra le due scuole di pensiero degli Yammiani e Denoniani (suona tanto Star Trek... :cool: ).
Difficile che non si verifichi la solita disputa, a fronte di molti possessori dello yammy 1600 penso sia difficile trovare qualcuno che abbia già acquistato il 2807.
Poi chissà...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Difficile che non si verifichi la solita disputa, a fronte di molti possessori dello yammy 1600 penso sia difficile trovare qualcuno che abbia già acquistato il 2807.
Poi chissà...
La speranza è che qualcuno ci sia anche perchè l'ampli è già disponibile..
Le caratteristiche dei due sono veramente simili, difficile una scelta sulla carta. :confused:
-
Ciao io posso dire che sono costretto a cambiare l'amplificatore "adesso ho un 2106 denon " per colpa di ingressi HD ...ho valutato lo switch HDMI ma il suo prezzo mi porta verso la sostituzione dell'amplificatore che senza dubbio sara' il denon 2807 e molto a breve
Appena lo avro' Ti sapro' dire qualcosa in termine tecnico ma al momento non saprei perche' scelgo denon
sara' forse che non mi va di spendere tutti quei soldi su uno yamaha 1600tutto qui
Non so se esistono Marantz con Hdmi ad una cifra giusta
ma lo valutero' in questi giorni prima di fare compere serie :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
La speranza è che qualcuno ci sia anche perchè l'ampli è già disponibile..
Le caratteristiche dei due sono veramente simili, difficile una scelta sulla carta. :confused:
Forse ti conviene andare in giro a vedere se trovi qualche centro dove puoi ascoltare gli ampli in oggetto. Il rischio di basarsi su altrui opinioni è sempre lo stesso: chi ha acquistato denon ne sarà felicissimo, altrettanto dicasi per yamaha, ma tu? capisco le difficoltà di ascolto perchè vivo in una città dove è quasi impossibile sentire qualcosa di decente, dove proliferano sistemi bose :Puke: e basta. Siccome parliamo di cifre abbastanza importanti, vale la pena spostarsi...
-
E' praticamente impossibile fare un confronto diretto tra i due perchè non ho notizie di negozi che li tengano entrambi in esposizione.
Quello che mi fà girare di più è che in siti on-line americani il Denon si trova già a 743$ (meno di 600 eurozzi :eek: )!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
E' praticamente impossibile fare un confronto diretto tra i due perchè non ho notizie di negozi che li tengano entrambi in esposizione.
Quello che mi fà girare di più è che in siti on-line americani il Denon si trova già a 743$ (meno di 600 eurozzi :eek: )!!!!
Eh, girano un pò a tutti... però in germania lo si prende ad 870 sempre sul famoso sito di aste... ho visto che qui in Italia non lo si trova a meno di 1100. Yammi a circa lo stesso prezzo, 859 euracci in germany.
Visto che nell'unione europea le spedizioni costano poco, ti conviene prenderlo da lì.
-
A me hanno sconsigliato di passare dall'ampli con il video, sulla carta è un consiglio giusto, nella pratica non so, certo è che avere il numero di ingressi giusto sulla tv è la cosa migliore. Io penso che quando avrò più sorgenti hdmi andrò di manina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
La mia catena di utilizzo è la seguente:
HTPC/Decoder Sat HD - Ampli - Finale SONUS FABER (2 ch. mono Mosfet)
Front. AudioPro Bravo - Cent. CANTON Vento - Surr AudioPro Cinema -Sub JLab 20A - Plasma HD Pana PV60.
Mi autoquoto perchè il suggerimento che cercavo non è indipendente dalla mia catena di ascolto.
Il problema non è solo la sezione video (per fortuna il plasma dispone di ingressi sufficienti) ma la sezione audio, nel senso che mi chiedo quale dei due si integri meglio (come filosofia di suono in stereo e 5.1) ai componenti che già posseggo.
Anche i due sistemi di taratura, YPAO e Audyssey, penso siano diversi ma non trascurabili dovendo ri-equalizzare ambienti e diffusori non omogenei.
-
E se nell'arena della sfida gettassi anche un Pioneer:
VSX-AX2AV-S oppure VSX-AX4AV-S.
Può essere un'alternativa valida?