Problema nr.1 - Distorsioni griglia
Un grazie di cuore a tutti per la gentile collaborazione.
Ho avuto anche modo di riparlare via fono con Andrea Manuti (che ringrazio ancora) e ho capito che è essenziale conoscere bene la mia situazione di installazione.
Per questo, quanto prima, pubblicherò le foto.
Adesso cerco di descrivere per bene l'installazione.
Il vpr si trova a 245 cm dal pavimento, in posizione perfettamente orizzontale. Distanza dallo schermo 390 cm, montato su due staffe tra due colonne, o meglio tra una colonna ed una paretina: in pratica si trova incassato a dx e sx, perfettamente in bolla.
Il divano si trova a ridosso delle due colonne, con lo schienale appoggiato e distante 380 cm dal telo. Lo so, è poco, ma che ci posso fare? Io al cine vado in terza o quarta fila al massimo!!!
Parlando con Andrea, ho scoperto di non avere provveduto a regolare l'ampiezza del raster. Ma leggendo tutti i manuali del cine 7, mi dite dove si fa la regolazione della dimensione del raster?????
Non della centratura, ma della dimensione?
In secondo luogo, H size e V size, a quanto vanno regolate per ottenere una corretta immagine? Bisogna stare intorno a 50 o è possibile/consigliabile aumentare?
La deformazione delle immagini avviene quando tento di regolare il keystone dx/sx: in pratica viene su da sinistra in basso una deformazione pesante del reticolo. E' normale? Ho semplicemente toccato il fondoscala?
Andrea suggerisce di cancellare tutti i banchi memoria e di ripartire da zero, da un completo reset di macchina. Stasera lo faccio....
P.S. scusate, ma perchè non esiste un ingresso denominato direttamente RGBHV???? E' per caso il numero 3 (RGB3S)? Che cosa significa "three level sync"?