Allegati: 2
Progetto sala cinema, un aiuto per scegliere.
Innanzitutto vorrei ringraziarvi tutti per la passione che avete messo nella scrittura di anni di forum, e chiedo scusa ad Emidio, lui sa perchè.
Da appassionato di cinema ho sempre letto con molto interesse molte vostre discussioni per anni. Ora è giunto il mio turno;) . Stò costruendo casa, meglio, stò facendo costruire casa, intorno al progetto della sala cinema, ma ora sono arrivato ad un bivio. Il progetto originale prevedeva una sala cinema che partendo da una quota, scendeva con 3 gradoni, su cui posizionare le poltrone, verso lo schermo (posizionato però nelle vicinanze di una finestra) le elettroniche dovevano essere disposte ovviamente nella sala stessa.
Ora, per una modifica al progetto, si potrebbe "liberare" una stanza adiacente alla sala su cui disporre tutte le elettroniche, il pc, sky, telefono insomma tutto, in più si invertirebbe l'ordine di visione posizionando lo schermo verso un muro privo di finestre e quindi esteticamente si avrebbe proprio l'effetto cinema.
Il dubbio, ci sono gli impiantisti che vogliono sapere come muoversi:( , è quello se optare quindi per la soluzione originaria o per quella "allargata".
Ma date una mano per favore?
Vi allego file con le piantine delle due soluzioni.
Grazie a tutti.
p.s.: dimenticavo le dimensioni della sala principale 8*4 altezza 3,50