DVD Recorder LG RH188 HDMI
Arrivato questa settimana in negozio,l'ho provato ovviamente via HDMI.
Premetto che ho fatto una prova molto sommaria ma mi e' sembrato nettamente superiore al Toshiba SD360E(solo player).
In uscita a 720p a volte (profondita' di campo a parte)monster & co sembra in HD nativo.
Concettualmente e' uguale all RH7500 con in piu' l'uscita' HDMI.
primissime impressioni del philips dvdr7300h
i dvd (al momento collegato con i 3 cavi component) si vedono bene, non si rimane a bocca aperta ma un leggero miglioramento rispetto al vecchio lettore collegato con scart si nota.
La parte vera e propria di registrazione è un macello: finchè si usa sui canali che trova lui (quindi i canali analogici, che si vedono male e io non guardo mai) ancora ancora si capisce qualcosa e le funzioni sono tutte attive, ma... registrare su sky o altra fonte (la mia tv ha il dvb-t) è un caos totale. Non appaiono i menù di registrazione, non sai se stai registrando o no, nè su che canale.... una bolgia totale. Forse col guide+ andrà un pò meglio, ma non credo.
PS collegando il dvdr alla tv con scart, (EXT1 del dvdr - EXT2 della tv, come da manuale) a volte funziona a volte no, se sintonizzo il dvdr su EXT1 alcune volte mi visualizza Sky, collegato su EXT2 e il menù della TV!!!!!!!! Un bordello assoluto, io speravo che tv e dvdr della stessa marca colloquiassero meglio, invece a quanto pare si "confondono" tra loro.
Provo a fare l'aggiornamento sw, magari avviene il miracolo