DLP....quali novità all'orizzonte?
In attesa della commercializzazione su larga scala di proiettori con matrice FULL HD mi chiedevo, sul fronte matrici e driver, quali potrebbero essere le future mosse delle case costruttrici.
Attualmente il mercato si è apertamente orientato sul 16:9 ( 1280x720 su tutti ) ed è innegabile che il futuro sia questo.
Così come però sta accadendo per gli scaler, che in un primo momento con l'avvento dell'HD sembravano destinati al rapido oblio, ora con la consapevolezza che i programmi in SD continueranno a farla da padroni per molti anni, stanno conoscendo una seconda giovinezza, potrebbe accadere la medesima cosa per la videoproiezione con prodotti che strizzano l'occhio al settore HT non disdegnando un uso saltuario business ( o viceversa ).
Nel dettaglio matrici 4:3, con ruote colore a 6/7 spicchi, lampade a luminosità modulabile ( o doppia lampada come nel caso dei PD ).
Volendo fare un parallelismo con il mondo automobilistico non molti anni fa le varie gamme erano decisamente "settorializzate", ora come ora le case non disdegnano le piccole nicchie di mercato introducendo prodotti che possono soddisfare diverse esigenze ( SUV o CrossOver su tutti ).
Assisteremo anche nel settore videoproizione a questa convergenza?