Visualizzazione Stampabile
-
Più diffusori + volume
Scusate la banalità della domanda, ma un sistema 5.1 rispetto ad 3.1, fornisce una maggiore pressione sonora?, o la mancanza dei back, sgrava l'amplificatore di tale energia (watt), aiutando la fornitura di watt al fronte anteriore?
:confused: :confused: :confused:
-
Entrambe le tue affermazioni posono essere corrette. A parità di watt erogati ad ogni singolo diffusore (ed a parità di diffusori, ovviamente), un impianto 5.1 fornirà una pressione sonora maggiore rispetto ad un 3.1.
E' anche vero però che molti amplificatori multicanale hanno carenze nella sezione di alimentazione tali per cui, quando richiesti di erogare potenza a 5 altoparlanti, la quota destinata ad ognuno tende a scendere, per cui la potenza totale sui 5 altoparlanti è solo di poco superiore di quella erogabile su 3 (il subwoofer, come è noto, ha una sua amplificazione).
Bisogna anche specificare che questo discorso è valido parlando di erogazione continua della potenza, cosa che accade raramente in un segnale musicale o in un film; più spesso l'amplificatore si trova a lavorare nel cosiddetto regime impulsivo nel quale ci sono richieste di forte potenza per brevi frazioni di secondo. In questo caso anche gli amplificatori con limitazioni sull'alimentazione riescono spesso a reagire bene ed a dare la sensazione di grande potenza disponibile.
Spero di non averti confuso del tutto le idee!
Ciao, Marcello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Entrambe le tue affermazioni posono essere corrette. A parità di watt erogati ad ogni singolo diffusore (ed a parità di diffusori, ovviamente), un impianto 5.1 fornirà una pressione sonora maggiore rispetto ad un 3.1.
Ciao, Marcello.
Grazie delle esaudiente riposta, i miei dubbi provengono dal recente upgrade, mi spiego meglio, avevo un kit Sony SA-VE 545 ed un ampli Yamaha 5640 di circa 70 watt per canale, mentre ora ho solo il fronte
composto da 2 jbl 820 -centrale jbl LC2-sub jbl 8400p amplificato da Jamo AVR 793.
Detto questo dalle specifiche di suddetto upgrade, che è di indubbia superiorità, i volumi sono vistosamente minori rispetto al precedente impianto, ammetto che uso solo il fronte e che la qualità sia migliorata, ma non mi spiego questo calo di "potenza" :rolleyes:
-
La mia spiegazione confrontava un impianto 3.1 ed uno 5.1 con lo stesso ampli e lo stesso tipo di diffusori. Con impianti completamente differenti è più difficile fare un paragone.
Cosa intendi quando dici che il volume è vistosamente inferiore? Ti riferisci al volume massimo ottenibile o parli della pressione sonora che ottieni a parità di posizione della manopola del volume? Nel secondo caso, il confronto non è ovviamente fattibile essendo il volume influenzato da tanti fattori oltre che dalla posizione della manopola del volume. Per quanto riguarda il volume totale, mi sembra difficile che con il nuovo impianto tu ne ottenga uno inferiore al vecchio. Potrebbe essere la perdita dell'effetto di circondamento a darti una sensazione di minore pressione sonora.
Ciao, Marcello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Per quanto riguarda il volume totale, mi sembra difficile che con il nuovo impianto tu ne ottenga uno inferiore al vecchio. Potrebbe essere la perdita dell'effetto di circondamento a darti una sensazione di minore pressione sonora.
Mi auguro che sia come dici tu, ma non pensavo che l'effetto di circondamento, influisse cosi pesantemente in termine di "pressione" generale, a questo punto la conferma l'avrò solamente quando mi convincerò su che tipo di diffusore adottare per il back. :boh:
Grazie e ciao.
-
Sull'effetto circondamento ho detto "Potrebbe essere....".
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Cosa intendi quando dici che il volume è vistosamente inferiore? Ti riferisci al volume massimo ottenibile o parli della pressione sonora che ottieni a parità di posizione della manopola del volume?
Cosa mi dici su questi punti?
Ciao, Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Sull'effetto circondamento ho detto "Potrebbe essere....".
Cosa mi dici su questi punti?
Si ho notato che con il nuovo impianto, devo agire pesantemente sulla manopola del volume, diciamo che nella scala dei -db, ne ho persi di circa una quindicina rispetto a prima per avere lo stesso volume, si lo sò non è un parametro di riferimento ma le scale di volume dei due ampli si equivalgono.
Comunque ieri sera ho smanettato un p'ò con le regolazioni del nuovo sub, e la situazione sembra migliorata, probabilmente la giusta presenza del sub da il suo bel contributo. :rolleyes:
Ciao Roby
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
A parità di watt erogati ad ogni singolo diffusore (ed a parità di diffusori, ovviamente), un impianto 5.1 fornirà una pressione sonora maggiore rispetto ad un 3.1.
Questo sarebbe forse vero se anche il segnale riprodotto fosse lo stesso, ma in un sistema Home Theater questo non avviene praticamente mai.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Questo sarebbe forse vero se anche il segnale riprodotto fosse lo stesso, ma in un sistema Home Theater questo non avviene praticamente mai.
Ciao
Luigi
Certamente, per questo mi riferivo "a parità di watt erogati ad ogni singolo diffusore", cosa che non si verifica praticamente mai, da qui il discorso del regime impulsivo che sottintende un segnale e quindi una potenza erogata differente nel tempo e nella distribuzione tra gli altoparlanti.
Ciao, Marcello.