Visualizzazione Stampabile
-
perché HTPC?
Ciao a tutti. qualcuno sa dirmi perchè un sistema HDPC è migliore di un normale lettore dvd, anche di marca buona tipo Yamaha, Denon, Onkyio? Non ne capisco granchè, ma ho letto che i risultati che si ottengono collegandolo via hdmi ad un plasma sono migliori di quelli che si ottengono con un lettore dvd "classico". Perchè?
-
HDPC? Intendi HDCP? Ovvero il sistema di protezione dei contenuti che viene veicolato sui cavi HDMI e DVI?
Oppure altro? Non ho afferrato...
-
Forse intende HTPC, anche se qualcuno definisce HDPC il proprio HTPC configurato per l'HD.
Se questo è il punto, credo che una parte della risposta sia la capacità di mappare in 1:1 praticamente qualnque tipo di pannello, tipica degli HTPC, mentre i player da tavolo non hanno questa possibilità.
Ciao.
-
hai ragione, ho scritto male, intendevo dire htpc, scusami.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Forse intende HTPC...
Che idiota che sono... :D Grazie Girmi, non ci avevo pensato...
-
Grazie Girmi. Un ragazzo del forum, molto competente credo, mi ha consigliato di spendere soldi per un htpc piuttosto che per un lettore dvd, per quanto buono lo possa scegliere. Io una volta assemblavo pc, e lui mi ha detto che farlo non è difficile? sapreste dirmi quanto mi costerebbe assemblare un htpc di ottima qualità?
-
Esattamente la somma dei costi dei pezzi che decidi di scegliere ;) ...
Ovvero: da 400 a 800 euro...
Assemblarlo non è difficile. Poi se lo facevi già... non vedo il problema.
Comunque ci sono guide molto dettagliate (rif. charger2000 e stealth82) per cosa serve sia di hardware che di software. Cerca nel forum e troverai tante indicazioni.
-
Cosa sono quei due riferimenti? utenti del forum o argomenti da cercare sul web?
ciao
-
-
Blackzoltan, innanzitutto dovresti dirci cosa ci devi collegare. Il gioco potrebbe non valere la candela a secondo di cosa ci colleghrai.
bye
-
sono stato io a consigliare blackzoltan per un htpc in base alle sue richieste per collegare il tutto al 436xde
-
L'htpc non è proprio schiacci e play, ma i risultati che si possono ottenere con molto tempo e pazienza sono paragonabili a lettori molto costosi
Stefano
-
Perchè HTPC ?
Le variabili per preferirlo o meno a un lettore dvd sono molteplici (elasticità di utilizzo, complessità d'utilizzo, costi, possibilità di upgrade, etc).....
....sintetizzando:
- Se vuoi spendere il tuo tempo libero per vedere dei film: ti compri un buon lettore dvd (magari il famoso Oppo tanto discusso su questo forum)
- Se invece vuoi spendere il tuo tempo libero per scervellarti su come vedere al meglio dei film, vedendone poi uno per intero solo quando capita.....ti compri (o ancora meglio ti assembli) un HTPC
P.S. Io faccio parte della seconda specie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
....sintetizzando:
C'è poi la via di mezzo, nel caso uno solo collegarlo e farlo funzionare l'HTPC.
Ciao.
-
aggiungo a sahira:
entrambe i sistemi hanno pro e contro.
I lettori stand alone sono comodi ma poco versatili, fanno quello e basta.
Per ogni tecnologia ti serve un bussolotto apposito (sat, dtt, dvd, in futuro hd-dvd o blueray)
L'htpc è molto più versatile ma richiede tempo, pazienza e soprattutto conoscenza dei computer.
Io avevo collegato qualche anno fa un portatile al plasma ma poi per vari motivi ho preferito un lettore dvd.
Prossimamente credo che mi cimenterò nuovamente nel mondo htpc per i seguenti motivi:
- disponibilità di tanti case belli da vedere
- disponibilità di programmi e informazioni in rete
- versatilità e apertura ad upgrade di un htpc
Il sistema che ho in mente dovrà consentire il semplice utilizzo ai meno esperti (wife) e permetterà di vedere dvd in HD, sat in HD, musica e radio, pvr, navigare in rete con tutti i vari servizi e chissà che altro ancora.
Il problema sarà far funzionare il tutto ma confido nella diffusione dei media center e della rispettiva diffusione di software e driver.
Ciauz