Visualizzazione Stampabile
-
Consigli per il mio HTPC
E' il mio primo post e lo faccio dopo aver letto per svariate ore le discussioni attinenti all'agomento molto interessante di questa sezione.
Faccio i commplimenti a tutti coloro che partecipano attivamente dispensando consigli a tutti coloro che ne necessitano.
Vorrei anche io approfittare di questa disponibilità ponendo due problemi/suggerimenti che mi affligono da svariato tempo.
Premetto che ho un HTPC così configurato:
Pentium 4 a 2,2Ghz, Ram 1Gb, 1Hd da 200 Gb, 1 hd da 80 Gb, scheda audio integrata con uscita spdif 5+1, scheda video gigabyte geforce 6600 senza ventola con dissipatore con 256 mb di ram, SKYSTAR 2,3, scheda turner analogica philps lifewiev.
Il tutto collegato ad un videoproiettore panasonic PTAE-700 collegato tramite uscita DVI-HDMI e un impianto audio 5+1 pionner discreto del quale ora non ricordo il modello collegato con uscita sottica SPDIF.
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni solo che ho questo problema.
Da circa setto/otto mesi, non riesco più aggiornare i driver della scheda video della nvidia o meglio se li aggiorno con le ultime relase non fruisco più della funzionalità a schermo intero sul dispositivo secondario in modalità video (quando è in play un dvd o un canale tv).
Sono praticamente fermo alla versione 77.qualcosa se vado oltre ho questo problema. Se torno indietro torna tutto a posto. E' solo un mio problema?
Il mio secondo cruccio è la tv in HD. Siccome ho un la parabola motorizzata ho provato a sintonizzare i vari canali HD sui vari satelliti. Il problema è che per quanto riguarda quelli in mpeg2 dvb-s non riesco a vderli in modo fluido, parlo ovviamente di quelli demo in chiaro ma squadrettano assai.
Per esempio la sera della finale di coppa ho beccato un feed di servizio in chiaro in formato 4:2:2, purtroppo di nonostante tutti i mie tentavi di settaggi lo squadrettamnto e i blocchi di immagine erano tali da non permettere di seguire l'evento.
Come settaggio essendo un 4:2:2 avevo inserito ovviamente i filtro per i dscaler.
Ho provato anche come suggerito nel forum con le soluzioni per mpeg4 ma senza risultati.
Dove posso intervenire a livello HW e/o SW per migliorare tale visione?
Scusate per la lunghezza, ma essendo il mio primo post occorrevano delle presentazioni.
Ciao
:) :cool:
-
Hai provato a disinstallare prima i driver vecchi e poi mettere quelli nuovi? E ti consiglio di provare con gli ultimi 91.28: la serie driver 8x.xx fa parecchie bizze.
Secondo: che codec usi? Per Mpeg2 4:2:2 dovresti provare gli Elecard o i Bitcontrol, ma Mpeg2 HD senza 4:2:2 un codec che supporti DXVA, per Mpeg4 il tuo computer non è abbastanza potente temo (anche per Mpeg2 HD in 4:2:2 sei parecchio al limite in verità).
-
Normalmente uso come software progdvb e come filtri mi sono personalizzato sia gli nvidia, i cyberlink e dscaler.
Per i canali normali in 4:2:0 uso di norma gli nvidia mentre quando vado sun 4:2:2 uso i dscaler.
Riguardo ad un upgrade per l'mpeg4 , visto che dalle mie parti la prossima settimana c'è una fiera dell'elettronica, che cosa mi consigli??
Ciao:rolleyes:
-
Un dual core 3GHz (reali o presunti) minimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da jenny
Riguardo ad un upgrade per l'mpeg4 , visto che dalle mie parti la prossima settimana c'è una fiera dell'elettronica, che cosa mi consigli??
Ciao:rolleyes:
Io ti consiglio di aspettare qualche settimana in vista dell'uscita della prossima generazione di CPU dual core Intel, c.d. Conroe, che dovrebbe fare meraviglie in terimi di prestazioni, consumi e rapporto qualità/prezzo rispetto alle attuali soluzioni Intel e AMD.
Se fate un giro sul forum di www.hwupgrade.it se ne parla moltissimo
-
non credo che Conroe costerà cmq poco, specie al lancio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
non credo che Conroe costerà cmq poco, specie al lancio...
Non sembrerebbe:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/roa...tel_17136.html
E dai primi benchmark apparsi in rete come prestazioni dovrebbe surclassare le soluzioni attuali, spesso vendute a prezzo maggiore.
Io aspetto.
-
210$ per lotto di 1000 pezzi si tramutano in oltre 300€ in Italia...ed è la versione base.
-
Purtroppo la mia ASUS P4S8X supporta al massimo un 2,8 e credo non dual core.
Quindi l'upgrade sarebbe alquanto rilevante perchè significherebbe sostiture MB, cpu, ram, sheda video e forse anche case.
Ciao
-
Visto che il giorno della fiera è domani, che faccio secondo voi, lascio per il momento la configurazione che ho, oppure senza sostituire la MB cerco qualche soluzione per migliorare un tantino le prestazioni (cpu da 2,8, altra scheda turner al posto della Skystar, etc..)???