Esperienza di ascolto T-Amp
Cari amici il T-Amp mi è arrivato, appena ho avuto la possibilità l'ho messo in funzione e sono stupefatto:
Alimentazione: batteria da 12V 7A (di quelle che si utilizzano anche nei gruppi di continuità)
La fonte::cool: lettore DVD economico
Le casse: :D :D Autocostruite da mio compare, circa 20 anni fa venivano definite da discoteca e sono cosi composte 1Woofer 45 cm; 4 midrange; 4 tweeter. Sensibilità 104dB.
Vi posso dire che l'accoppiata e stata una bomba :D
Il suono usciva in modo molto lineare,il volume OK e la pressione sonora notevole, i bassi che pensavo insesitenti invece erano ben presenti (forse complice la dimensione del woofer e la forte sensibilità). Secondo mio compare peccava un po sugli acuti il suono non era così brillante ma su questo possono incidere 2 fattori quali l'abitudine ad un ascolto modificato con la regolazione dei toni e il lettore che non era un granchè.
Unica pecca che si notava ma, in rare occasioni, la dinamica, in alcuni momenti il suono era leggermente impastato.
Devo dire che i pochi euro spesi mi hanno soddisfatto a pieno. I prossimi giorni proverò il T-amp con altri diffusori e vedremo se si comporterà in questo modo. Penso che la sesibilità sia un fattore basilare per il buon funzionamento di questo piccolissimo "ammazza giganti"
Per ora queste sono le mie impressioni :)
Fatemi sapere che ne pensate
Grazie
Pier Paolo