Visualizzazione Stampabile
-
Pronuncia di HDMI
Con l'arrivo alla radio della pubblicita' della catena Auchan riguardante gli schermi piatti dotati di HDMI per i prossimi mondiali, viene cosi' "consacrata" la sua assurda pronuncia:
acca-di-emme-ai :ncomment:
Dopo lo spanglish, ecco l'italianglish...
Chiediamo un parere all'Accademia della Crusca! :idea:
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
praticamente è una via di mezzo :D
in teoria dovrebbe essere: eic di em ai (tutta in inglese), oppure acca di emme i (tutta in italiano) :D :D
quel acca di em ai , non è ne carne ne pesce
-
personalmente voto per la pronuncia italiana.
Comunque quell'orribile misto italo-inglese l'ho sentito anch'io pronunciare in un negozio specializzato. :cry:
RESISTIAMO AI NUOVI BARBARI !!!
-
Anch'io sentendo quella pubblcità ho pensato alla stessa cosa....e volevo quasi aprirne un 3d... :D ...
Concordo che è una vera boiata dirlo in questa forma nè inglese e nè italiana. Credo l'abbiano mutuata dalla dvi che in inglese si dice di vi ai e le prime lettere in italiano si pronunciano uguali. Personalmente voto la versione italiana, per la serie "parla come mangi! :)
-
visto che è un acronimo di termini inglesi andrebbe fatto in inglese, però "eic di em ai"....
io però pronuncio "ACCA DI EMME AI"!!!:asd:
walk on
sasadf
-
Ma voi dite Colgate o Colghèit? Carefree o Chearfrì? Ogni giorno ce n'è una...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Ma voi dite Colgate o Colghèit? Carefree o Chearfrì? Ogni giorno ce n'è una...:)
Lines o Lains ? :) :) :)
-
FIGA o Faiga?:eek:
:asd: :sbonk:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Ma voi dite Colgate o Colghèit? Carefree o Chearfrì? Ogni giorno ce n'è una...:)
Beh, in questo caso però la curiosità è nel mix italo-inglese. Comunque, come Sasà, confesso anch'io di avere sempre pronunciato ACCA-DI-EMME-AI, e senza mai rendermi conto dello strano mix. :asd:
Qualcuno ha una valida spiegazione psico-linguistica? :wtf:
P.S. Spiegazioni del tipo: "sei un ignorante perso", "ma a che pensi quando parli?" non saranno ovviamente accettate. :grrr: :ncomment:
Ciao, Marcello.
-
"acca di emme i" è normale
"eic di em ai" is very cool
"acca di emme ai" è molto strange
e comunque io dico acca di emme i
boh?! ognuno lo dicesse come vuole l'importante è sapere di che si parla...è questo già sarebbe un bel passo in avanti per molti negozianti!!
-
perchè allora non pronunciarla "eic di emme i"?
lanciamo la nuova moda e confondiamo le menti altrui :D :D :D
-
E se dite Magnum P AI, allora la G di magnum deve essere dura e non morbida. Altrimenti per coerenza dovete dire P I. :D
E per favore: Palmolàiv e non Palmolive.
-
Ehhh ..!!! Ma come la fate dura .............................. :D :eek:
acca di emme ai mi pare la più usata anche se meno corretta e credo che oramai sia identificativo di HDMI ..........................:cool:
ciao
-
Ma voi lo mangiate il vitel tonné, no?
Provate a ordinarlo in francia.
La lingua è una cosa dinamica.
Guai non fosse così, parlemo ancora tutti come dei cicisbei.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ma voi lo mangiate il vitel tonné, no?
Provate a ordinarlo in francia.
La lingua è una cosa dinamica.
Guai non fosse così, parlemo ancora tutti come dei cicisbei.
Ciao.
Io propongo la pronuncia tedesca, cosi' mettiamo tutti d'accordo:
allora: ha (con l' acca aspirata e morbida, non come il verbo italiano)- de-mi; hademi' con l'accento sulla "i". e' quasi come un nome di persona e rende questo costosissimo aggeggio (che non dimentichiamolo e' in fin dei conti un cavetto manco tanto lungo) piu' simpatico:cool:
:grrr: 100 e passa euri costa ma vi rendete conto?:grrr: :D